Eventi & Novità
CioccolaTò 2025: proroga adesioni
Ancora qualche giorno per iscriversi a CioccolaTò, la kermesse che si terrà dal 27 febbraio al 2 marzo in Piazza Vittorio e in alcune sedi museali e palazzi storici cittadini.
Maestri del Gusto e artigiani produttori del cioccolato possono aderire entro il 17 gennaio sul sito:
Diventa espositore CioccolaTò 2025 | Turismo Torino e Provincia
Degusté Christmas Edition 2024
Torna anche per il 2024 l’iniziativa che vi accompagna alla scoperta, direttamente nelle vostre case, delle eccellenze enogastronomiche di Torino e provincia.
Dal 17 al 22 Dicembre protagonista sarà la, Bag Degusté che si può ordinare sul sito DEGUSTE’, la stessa verrà consegnata su appuntamento, previo accordi definiti tramite mail o whatsapp.
Continua →
I Maestri del Gusto alle Nitto ATP Finals 2024
Per il quarto anno consecutivo Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere le Nitto ATP Finals ospitate all’Inalpi Arena dal 10 al 17 novembre 2024. Protagoniste sono le degustazioni guidate, organizzate da Camera di commercio di Torino e Regione Piemonte: dalle colazioni con i nostri Maestri del gusto agli aperitivi speciali con i prodotti del territorio.
Continua →Premiazione Maestri del Gusto 2024
Si è svolta a Torino, lunedì 23 settembre 2024, la Cerimonia di premiazione di 218 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia torinese!
Continua →I Maestri del Gusto all’aeroporto di Torino
All’ Aeroporto di Torino nello spazio in zona Arrivi, Piemonte in your hands prosegue la collaborazione con i Maestri del Gusto della Camera di commercio di Torino.
Continua →INCROCI tra Maestri
Novità
Sono molti i negozi dei Maestri del Gusto dove acquistare i prodotti anche di altri Maestri. Un sostegno tra aziende e gustose collaborazioni utili anche per il consumatore finale
Continua →I Maestri del Gusto a Paratissima Venti
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, i Maestri del Gusto saranno presenti a Paratissima Venti, che quest’anno celebra vent’anni di viaggio nel mondo dell’arte contemporanea. Vi aspettiamo nell’area Food&beverage
Continua →I Maestri del Gusto a Golosaria Milano
Dal 2 al 4 novembre i Maestri del Gusto parteciperanno a Golosaria Milano, diciannovesima edizione della manifestazione che racconta il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e start up innovative. Per la prima volta alla Fiera Milano Rho
Continua →I Maestri del Gusto a DOLCISSIMArte 2024
Dall’8 al 10 novembre 2024 i Maestri del Gusto saranno presenti a DOLCISSIMArte 2024 l’evento che riempie Torino di dolcezza, celebrando l’arte della pasticceria artigianale.
Continua →Salone del Pane
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, il 12 e 13 ottobre 2024 in occasione di FLOReal, la più grande manifestazione florovivaistica della regione, andrà in scena il Salone del Pane, un appuntamento durante il quale i panificatori presenteranno al pubblico i loro prodotti, raccontandoli e facendoli degustare in tutta la loro varietà.
Continua →Play with Food 2024
Dal 28 settembre al 6 ottobre a Torino ospita la 13ma edizione di Play with Food, il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo, con molte novità, creazioni site specific ed esperienze in luoghi inaspettati.
Continua →Festa dei Nocciolini di Chivasso 2024
Dal 20 al 22 settembre Chivasso ospita la 28ma edizione della Festa dei Nocciolini, manifestazione enogastronomica che celebra i piccoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi ideati a metà ‘800. Un’edizione ricchissima di appuntamenti e iniziative in piazza, nelle vie, nei negozi, nei ristoranti, e con i produttori di nocciolini. Incontri, convegni, cene, degustazioni, street food, giochi, musica, intrattenimento e cultura.
Continua →I Maestri del Gusto al Festival del Gelato Artigianale Italiano
Eventi
Torna a RIVARA il 31 maggio ed il 1 e 2 giugno il Festival del Gelato Italiano, tra arte e passione della gelateria, cultura e turismo, per promuovere e condividere il mondo del Gelato Artigianale e Gastronomico, con i migliori Mastri Gelatieri e i Maestri del Gusto.
Continua →I Maestri del Gusto a Bike UP, festival delle bici elettriche
Novità
BikeUP è il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito a Torino il 24, 25 e 26 maggio 2024. Tre giorni di esposizione, eventi, attività con le case costruttrici internazionali, gli operatori del settore cicloturismo e soprattutto tante opportunità per provare le e-bike.
Continua →Acquista online dai Maestri
Eventi
Sono oltre 60 Maestri da cui fare una spesa online dei migliori prodotti del torinese: dagli infusi di menta di Pancalieri ai gianduiotti torinesi, dalla carne di Fassona piemontese ai vini TORINO DOC del territorio
Continua →Note in Cascina. Musica, Maestri del Gusto e Torino Doc
Eventi
La rassegna Note in Cascina 2024, propone 3 appuntamenti presso altrettante aziende agricole promossi dall’Associazione Molecole d’Acqua APS, col supporto della Camera di commercio di Torino, per far incontrare il buon cibo di territorio e la musica in un clima di antica festa sull’aia.
Il primo appuntamento sabato 25 maggio presso l’Arte del Latte di Grange di Nole
Il secondo appuntamento mercoledì 26 giugno al Birrificio Agricolo TUM di Cavour.
Il terzo appuntamento sabato 13 luglio a Piossasco presso l’Azienda agricola Mompalà.
Continua →
Messer Tulipano 2024
Eventi
Anche quest’anno tornano i Maestri del Gusto che, nei fine settimana della manifestazione, offriranno golose degustazioni e prodotti di qualità ai visitatori. Una collaborazione ormai consolidata negli anni permette di abbinare alla visita della spettacolare fioritura del parco del Castello di Pralormo un assaggio o un acquisto della migliore enogastronomia torinese.
Continua →Etichettatura vini: proroga al 30 giugno 2024
Novità
Negli ultimi mesi sono uscite numerose novità riguardanti l’etichettatura e la presentazione dei prodotti vitivinicoli. La normativa prevede modalità specifiche di indicazione e consente, in determinate circostanze, di fornire le informazioni attraverso mezzi elettronici. Recentemente, è stata prorogata una deroga specifica per i prodotti commercializzati sul territorio nazionale.
Continua →
I Maestri del Gusto alle Frecciarossa Final Eight di basket
Degusté Christmas Edition 2024
Torna anche per il 2024 l’iniziativa che vi accompagna alla scoperta, direttamente nelle vostre case, delle eccellenze enogastronomiche di Torino e provincia.
Dal 17 al 22 Dicembre protagonista sarà la, Bag Degusté che si può ordinare sul sito DEGUSTE’, la stessa verrà consegnata su appuntamento, previo accordi definiti tramite mail o whatsapp.
Continua →
Premiazione Maestri del Gusto 2024
Si è svolta a Torino, lunedì 23 settembre 2024, la Cerimonia di premiazione di 218 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia torinese!
Continua →I Maestri del Gusto all’aeroporto di Torino
All’ Aeroporto di Torino nello spazio in zona Arrivi, Piemonte in your hands prosegue la collaborazione con i Maestri del Gusto della Camera di commercio di Torino.
Continua →I Maestri del Gusto a Paratissima Venti
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, i Maestri del Gusto saranno presenti a Paratissima Venti, che quest’anno celebra vent’anni di viaggio nel mondo dell’arte contemporanea. Vi aspettiamo nell’area Food&beverage
Continua →I Maestri del Gusto a DOLCISSIMArte 2024
Dall’8 al 10 novembre 2024 i Maestri del Gusto saranno presenti a DOLCISSIMArte 2024 l’evento che riempie Torino di dolcezza, celebrando l’arte della pasticceria artigianale.
Continua →Play with Food 2024
Dal 28 settembre al 6 ottobre a Torino ospita la 13ma edizione di Play with Food, il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo, con molte novità, creazioni site specific ed esperienze in luoghi inaspettati.
Continua →I Maestri del Gusto al Festival del Gelato Artigianale Italiano
Eventi
Torna a RIVARA il 31 maggio ed il 1 e 2 giugno il Festival del Gelato Italiano, tra arte e passione della gelateria, cultura e turismo, per promuovere e condividere il mondo del Gelato Artigianale e Gastronomico, con i migliori Mastri Gelatieri e i Maestri del Gusto.
Continua →Acquista online dai Maestri
Eventi
Sono oltre 60 Maestri da cui fare una spesa online dei migliori prodotti del torinese: dagli infusi di menta di Pancalieri ai gianduiotti torinesi, dalla carne di Fassona piemontese ai vini TORINO DOC del territorio
Continua →Messer Tulipano 2024
Eventi
Anche quest’anno tornano i Maestri del Gusto che, nei fine settimana della manifestazione, offriranno golose degustazioni e prodotti di qualità ai visitatori. Una collaborazione ormai consolidata negli anni permette di abbinare alla visita della spettacolare fioritura del parco del Castello di Pralormo un assaggio o un acquisto della migliore enogastronomia torinese.
Continua →CioccolaTò 2025: proroga adesioni
Ancora qualche giorno per iscriversi a CioccolaTò, la kermesse che si terrà dal 27 febbraio al 2 marzo in Piazza Vittorio e in alcune sedi museali e palazzi storici cittadini.
Maestri del Gusto e artigiani produttori del cioccolato possono aderire entro il 17 gennaio sul sito:
Diventa espositore CioccolaTò 2025 | Turismo Torino e Provincia
I Maestri del Gusto alle Nitto ATP Finals 2024
Per il quarto anno consecutivo Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere le Nitto ATP Finals ospitate all’Inalpi Arena dal 10 al 17 novembre 2024. Protagoniste sono le degustazioni guidate, organizzate da Camera di commercio di Torino e Regione Piemonte: dalle colazioni con i nostri Maestri del gusto agli aperitivi speciali con i prodotti del territorio.
Continua →INCROCI tra Maestri
Novità
Sono molti i negozi dei Maestri del Gusto dove acquistare i prodotti anche di altri Maestri. Un sostegno tra aziende e gustose collaborazioni utili anche per il consumatore finale
Continua →I Maestri del Gusto a Golosaria Milano
Dal 2 al 4 novembre i Maestri del Gusto parteciperanno a Golosaria Milano, diciannovesima edizione della manifestazione che racconta il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e start up innovative. Per la prima volta alla Fiera Milano Rho
Continua →Salone del Pane
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, il 12 e 13 ottobre 2024 in occasione di FLOReal, la più grande manifestazione florovivaistica della regione, andrà in scena il Salone del Pane, un appuntamento durante il quale i panificatori presenteranno al pubblico i loro prodotti, raccontandoli e facendoli degustare in tutta la loro varietà.
Continua →Festa dei Nocciolini di Chivasso 2024
Dal 20 al 22 settembre Chivasso ospita la 28ma edizione della Festa dei Nocciolini, manifestazione enogastronomica che celebra i piccoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi ideati a metà ‘800. Un’edizione ricchissima di appuntamenti e iniziative in piazza, nelle vie, nei negozi, nei ristoranti, e con i produttori di nocciolini. Incontri, convegni, cene, degustazioni, street food, giochi, musica, intrattenimento e cultura.
Continua →I Maestri del Gusto a Bike UP, festival delle bici elettriche
Novità
BikeUP è il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito a Torino il 24, 25 e 26 maggio 2024. Tre giorni di esposizione, eventi, attività con le case costruttrici internazionali, gli operatori del settore cicloturismo e soprattutto tante opportunità per provare le e-bike.
Continua →Note in Cascina. Musica, Maestri del Gusto e Torino Doc
Eventi
La rassegna Note in Cascina 2024, propone 3 appuntamenti presso altrettante aziende agricole promossi dall’Associazione Molecole d’Acqua APS, col supporto della Camera di commercio di Torino, per far incontrare il buon cibo di territorio e la musica in un clima di antica festa sull’aia.
Il primo appuntamento sabato 25 maggio presso l’Arte del Latte di Grange di Nole
Il secondo appuntamento mercoledì 26 giugno al Birrificio Agricolo TUM di Cavour.
Il terzo appuntamento sabato 13 luglio a Piossasco presso l’Azienda agricola Mompalà.
Continua →
Etichettatura vini: proroga al 30 giugno 2024
Novità
Negli ultimi mesi sono uscite numerose novità riguardanti l’etichettatura e la presentazione dei prodotti vitivinicoli. La normativa prevede modalità specifiche di indicazione e consente, in determinate circostanze, di fornire le informazioni attraverso mezzi elettronici. Recentemente, è stata prorogata una deroga specifica per i prodotti commercializzati sul territorio nazionale.
Continua →
I Maestri del Gusto alle Frecciarossa Final Eight di basket
I Maestri del Gusto alle Nitto ATP Finals 2024
Per il quarto anno consecutivo Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere le Nitto ATP Finals ospitate all’Inalpi Arena dal 10 al 17 novembre 2024. Protagoniste sono le degustazioni guidate, organizzate da Camera di commercio di Torino e Regione Piemonte: dalle colazioni con i nostri Maestri del gusto agli aperitivi speciali con i prodotti del territorio.
Continua →I Maestri del Gusto all’aeroporto di Torino
All’ Aeroporto di Torino nello spazio in zona Arrivi, Piemonte in your hands prosegue la collaborazione con i Maestri del Gusto della Camera di commercio di Torino.
Continua →I Maestri del Gusto a Golosaria Milano
Dal 2 al 4 novembre i Maestri del Gusto parteciperanno a Golosaria Milano, diciannovesima edizione della manifestazione che racconta il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e start up innovative. Per la prima volta alla Fiera Milano Rho
Continua →Play with Food 2024
Dal 28 settembre al 6 ottobre a Torino ospita la 13ma edizione di Play with Food, il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo, con molte novità, creazioni site specific ed esperienze in luoghi inaspettati.
Continua →I Maestri del Gusto a Bike UP, festival delle bici elettriche
Novità
BikeUP è il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito a Torino il 24, 25 e 26 maggio 2024. Tre giorni di esposizione, eventi, attività con le case costruttrici internazionali, gli operatori del settore cicloturismo e soprattutto tante opportunità per provare le e-bike.
Continua →Messer Tulipano 2024
Eventi
Anche quest’anno tornano i Maestri del Gusto che, nei fine settimana della manifestazione, offriranno golose degustazioni e prodotti di qualità ai visitatori. Una collaborazione ormai consolidata negli anni permette di abbinare alla visita della spettacolare fioritura del parco del Castello di Pralormo un assaggio o un acquisto della migliore enogastronomia torinese.
Continua →CioccolaTò 2025: proroga adesioni
Ancora qualche giorno per iscriversi a CioccolaTò, la kermesse che si terrà dal 27 febbraio al 2 marzo in Piazza Vittorio e in alcune sedi museali e palazzi storici cittadini.
Maestri del Gusto e artigiani produttori del cioccolato possono aderire entro il 17 gennaio sul sito:
Diventa espositore CioccolaTò 2025 | Turismo Torino e Provincia
Premiazione Maestri del Gusto 2024
Si è svolta a Torino, lunedì 23 settembre 2024, la Cerimonia di premiazione di 218 imprenditori eccellenti dell’enogastronomia torinese!
Continua →INCROCI tra Maestri
Novità
Sono molti i negozi dei Maestri del Gusto dove acquistare i prodotti anche di altri Maestri. Un sostegno tra aziende e gustose collaborazioni utili anche per il consumatore finale
Continua →I Maestri del Gusto a DOLCISSIMArte 2024
Dall’8 al 10 novembre 2024 i Maestri del Gusto saranno presenti a DOLCISSIMArte 2024 l’evento che riempie Torino di dolcezza, celebrando l’arte della pasticceria artigianale.
Continua →Festa dei Nocciolini di Chivasso 2024
Dal 20 al 22 settembre Chivasso ospita la 28ma edizione della Festa dei Nocciolini, manifestazione enogastronomica che celebra i piccoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi ideati a metà ‘800. Un’edizione ricchissima di appuntamenti e iniziative in piazza, nelle vie, nei negozi, nei ristoranti, e con i produttori di nocciolini. Incontri, convegni, cene, degustazioni, street food, giochi, musica, intrattenimento e cultura.
Continua →Acquista online dai Maestri
Eventi
Sono oltre 60 Maestri da cui fare una spesa online dei migliori prodotti del torinese: dagli infusi di menta di Pancalieri ai gianduiotti torinesi, dalla carne di Fassona piemontese ai vini TORINO DOC del territorio
Continua →Etichettatura vini: proroga al 30 giugno 2024
Novità
Negli ultimi mesi sono uscite numerose novità riguardanti l’etichettatura e la presentazione dei prodotti vitivinicoli. La normativa prevede modalità specifiche di indicazione e consente, in determinate circostanze, di fornire le informazioni attraverso mezzi elettronici. Recentemente, è stata prorogata una deroga specifica per i prodotti commercializzati sul territorio nazionale.
Continua →
Degusté Christmas Edition 2024
Torna anche per il 2024 l’iniziativa che vi accompagna alla scoperta, direttamente nelle vostre case, delle eccellenze enogastronomiche di Torino e provincia.
Dal 17 al 22 Dicembre protagonista sarà la, Bag Degusté che si può ordinare sul sito DEGUSTE’, la stessa verrà consegnata su appuntamento, previo accordi definiti tramite mail o whatsapp.
Continua →
I Maestri del Gusto a Paratissima Venti
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, i Maestri del Gusto saranno presenti a Paratissima Venti, che quest’anno celebra vent’anni di viaggio nel mondo dell’arte contemporanea. Vi aspettiamo nell’area Food&beverage
Continua →Salone del Pane
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, il 12 e 13 ottobre 2024 in occasione di FLOReal, la più grande manifestazione florovivaistica della regione, andrà in scena il Salone del Pane, un appuntamento durante il quale i panificatori presenteranno al pubblico i loro prodotti, raccontandoli e facendoli degustare in tutta la loro varietà.
Continua →I Maestri del Gusto al Festival del Gelato Artigianale Italiano
Eventi
Torna a RIVARA il 31 maggio ed il 1 e 2 giugno il Festival del Gelato Italiano, tra arte e passione della gelateria, cultura e turismo, per promuovere e condividere il mondo del Gelato Artigianale e Gastronomico, con i migliori Mastri Gelatieri e i Maestri del Gusto.
Continua →Note in Cascina. Musica, Maestri del Gusto e Torino Doc
Eventi
La rassegna Note in Cascina 2024, propone 3 appuntamenti presso altrettante aziende agricole promossi dall’Associazione Molecole d’Acqua APS, col supporto della Camera di commercio di Torino, per far incontrare il buon cibo di territorio e la musica in un clima di antica festa sull’aia.
Il primo appuntamento sabato 25 maggio presso l’Arte del Latte di Grange di Nole
Il secondo appuntamento mercoledì 26 giugno al Birrificio Agricolo TUM di Cavour.
Il terzo appuntamento sabato 13 luglio a Piossasco presso l’Azienda agricola Mompalà.
Continua →