15/10/2017: Evento Condotta Slow Food Torino Città (Chieri, TO)
Eventi
Domenica 15 ottobre 2017 si svolgerà alla Cascina Lautier di Chieri (To) la presentazione della nuova sezione di Condotta delle Colline Torinesi e del Chierese.
Continua →Domenica 15 ottobre 2017 si svolgerà alla Cascina Lautier di Chieri (To) la presentazione della nuova sezione di Condotta delle Colline Torinesi e del Chierese.
Continua →Al via dal 1° ottobre 2017 il bando per l’assegnazione dei voucher alle imprese iscritte alla Camera di commercio di Torino disponibili ad accogliere studenti per un percorso di alternanza scuola-lavoro e le candidature per i premi dedicati agli studenti.
Continua →Il Laboratorio Chimico della CCIAA Torino propone un workshop interattivo e ricco di casi pratici per approfondire le tematiche legate alla informazioni facoltative che possono comparire in etichetta, nelle presentazioni e nelle pubblicità dei prodotti alimentari.
Continua →Una giornata per conoscere l’Azienda Vitivinicola Balbiano di Andezeno (To), scoprire le cantine e i curiosi Musei delle Contadinerie e del Giocattolo Antico e naturalmente degustare i vini della collina torinese, anche proposti con inediti abbinamenti.
Continua →Un seminario gratuito dedicato alle PMI per esaminare le strategie aziendali vincenti atte a tutelare e a promuovere prodotti che non trovano un’immediata ed univoca risposta negli strumenti attualmente previsti dal diritto industriale. Ad esempio una App, una ricetta di cucina, un format pubblicitario o un gioco.
Continua →In occasione di Viverbe 2017 l’azienda agricola Essenzialmenta inaugura una mostra-mercato a tema “MENTA PIPERITA” integralmente dedicata al matrimonio.
Continua →Come tutti i primi sabato del mese, da marzo a ottobre, l’Azienda agricola Scaglia apre anche questo sabato le sue porte al pubblico dalle 15 alle 16.30. Ingresso gratuito.
Continua →Il piacere di visitare la millenaria reggia di Masino nelle suggestive ore notturne accompagnati da una gustosa degustazione di prelibatezze al cacao, con i Maestri del Gusto Chialvamenta e Azienda Agricola Le Querce. Su prenotazione.
Continua →Una giornata a Cinziano, immersi nel verde della Collina Torinese, per godere di natura, storia e dopo il lavoro nelle vigne…un ottimo pranzo! Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Continua →L’Istituto Internazionale Chocolier, fondato da DOMORI e Guido Gobino Cioccolateria Artigiana, propone un bando per la preparazione di 20 professionisti a livello Trainer.
Continua →Riparte per l’autunno un nuovo percorso di didattica con degustazione della casa da tè The Tea in collaborazione con Eataly Torino.
Continua →Riprendono dopo la pausa estiva i corsi del Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, dedicati alle aziende e i professionisti.
Continua →La festa annuale della Fondazione Parole di Lulù (fondata nel 2010 ad opera di Niccolò Fabi e Shirin Amini) si terrà quest’anno nel bellissimo parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino.
Continua →La Tenuta Fontecuore organizza l’evento “Parti di Vite” per festeggiare il 50° anniversario delle DOC Erbaluce: degustazione di vini e spumanti metodo classico bioveg Fontecuore accompagnati da deliziosi finger food con sorpresa.
Continua →Durante la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola – Peperò Il giornalista Paolo Massobrio ha presentato Un Aperitivo con i Maestri del Gusto, incontro di approfondimento dedicato ai custodi dei saperi e dei sapori delle eccellenze enogastronomiche di Torino e provincia.
Continua →Sono chiuse dal 16/09/2017 le autocandidature per l’edizione 2018 del progetto.
Continua →L’Associazione Dream Up organizza mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 la serata “A Cena con i Maestri del Gusto” presso il ristorante Boja Fauss di Torino.
Continua →Il Canavese ospiterà i Campionati Italiani Ciclismo su strada 2017 dal 23 al 25 giugno 2017. Scopri il percorso e il ricco programma di eventi organizzati dai comuni.
Continua →Il 17 e 18 giugno nel centro storico di Chieri prenderà il via l’8^ edizione Di Freisa in Freisa, quest’anno sempre più “pop” con un intenso weekend di laboratori, degustazioni e contaminazioni che vedranno il Freisa duettare con la musica, la letteratura e, naturalmente, con i prodotti d’eccellenza dell’enogastronomia locale.
Continua →Torna uno degli appuntamenti automotive più attesi dell’anno: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Quest’anno 6 Maestri del Gusto saranno tra i protagonisti dell’area dedicata allo street food (ingresso ASCARI, Corso Massimo d’Azeglio angolo corso Marconi – Parco del Valentino).
Continua →Domenica 15 ottobre 2017 si svolgerà alla Cascina Lautier di Chieri (To) la presentazione della nuova sezione di Condotta delle Colline Torinesi e del Chierese.
Continua →Il Laboratorio Chimico della CCIAA Torino propone un workshop interattivo e ricco di casi pratici per approfondire le tematiche legate alla informazioni facoltative che possono comparire in etichetta, nelle presentazioni e nelle pubblicità dei prodotti alimentari.
Continua →Un seminario gratuito dedicato alle PMI per esaminare le strategie aziendali vincenti atte a tutelare e a promuovere prodotti che non trovano un’immediata ed univoca risposta negli strumenti attualmente previsti dal diritto industriale. Ad esempio una App, una ricetta di cucina, un format pubblicitario o un gioco.
Continua →Come tutti i primi sabato del mese, da marzo a ottobre, l’Azienda agricola Scaglia apre anche questo sabato le sue porte al pubblico dalle 15 alle 16.30. Ingresso gratuito.
Continua →Una giornata a Cinziano, immersi nel verde della Collina Torinese, per godere di natura, storia e dopo il lavoro nelle vigne…un ottimo pranzo! Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Continua →Riparte per l’autunno un nuovo percorso di didattica con degustazione della casa da tè The Tea in collaborazione con Eataly Torino.
Continua →La festa annuale della Fondazione Parole di Lulù (fondata nel 2010 ad opera di Niccolò Fabi e Shirin Amini) si terrà quest’anno nel bellissimo parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino.
Continua →Durante la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola – Peperò Il giornalista Paolo Massobrio ha presentato Un Aperitivo con i Maestri del Gusto, incontro di approfondimento dedicato ai custodi dei saperi e dei sapori delle eccellenze enogastronomiche di Torino e provincia.
Continua →L’Associazione Dream Up organizza mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 la serata “A Cena con i Maestri del Gusto” presso il ristorante Boja Fauss di Torino.
Continua →Il 17 e 18 giugno nel centro storico di Chieri prenderà il via l’8^ edizione Di Freisa in Freisa, quest’anno sempre più “pop” con un intenso weekend di laboratori, degustazioni e contaminazioni che vedranno il Freisa duettare con la musica, la letteratura e, naturalmente, con i prodotti d’eccellenza dell’enogastronomia locale.
Continua →Al via dal 1° ottobre 2017 il bando per l’assegnazione dei voucher alle imprese iscritte alla Camera di commercio di Torino disponibili ad accogliere studenti per un percorso di alternanza scuola-lavoro e le candidature per i premi dedicati agli studenti.
Continua →Una giornata per conoscere l’Azienda Vitivinicola Balbiano di Andezeno (To), scoprire le cantine e i curiosi Musei delle Contadinerie e del Giocattolo Antico e naturalmente degustare i vini della collina torinese, anche proposti con inediti abbinamenti.
Continua →In occasione di Viverbe 2017 l’azienda agricola Essenzialmenta inaugura una mostra-mercato a tema “MENTA PIPERITA” integralmente dedicata al matrimonio.
Continua →Il piacere di visitare la millenaria reggia di Masino nelle suggestive ore notturne accompagnati da una gustosa degustazione di prelibatezze al cacao, con i Maestri del Gusto Chialvamenta e Azienda Agricola Le Querce. Su prenotazione.
Continua →L’Istituto Internazionale Chocolier, fondato da DOMORI e Guido Gobino Cioccolateria Artigiana, propone un bando per la preparazione di 20 professionisti a livello Trainer.
Continua →Riprendono dopo la pausa estiva i corsi del Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, dedicati alle aziende e i professionisti.
Continua →La Tenuta Fontecuore organizza l’evento “Parti di Vite” per festeggiare il 50° anniversario delle DOC Erbaluce: degustazione di vini e spumanti metodo classico bioveg Fontecuore accompagnati da deliziosi finger food con sorpresa.
Continua →Sono chiuse dal 16/09/2017 le autocandidature per l’edizione 2018 del progetto.
Continua →Il Canavese ospiterà i Campionati Italiani Ciclismo su strada 2017 dal 23 al 25 giugno 2017. Scopri il percorso e il ricco programma di eventi organizzati dai comuni.
Continua →Torna uno degli appuntamenti automotive più attesi dell’anno: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Quest’anno 6 Maestri del Gusto saranno tra i protagonisti dell’area dedicata allo street food (ingresso ASCARI, Corso Massimo d’Azeglio angolo corso Marconi – Parco del Valentino).
Continua →Domenica 15 ottobre 2017 si svolgerà alla Cascina Lautier di Chieri (To) la presentazione della nuova sezione di Condotta delle Colline Torinesi e del Chierese.
Continua →Una giornata per conoscere l’Azienda Vitivinicola Balbiano di Andezeno (To), scoprire le cantine e i curiosi Musei delle Contadinerie e del Giocattolo Antico e naturalmente degustare i vini della collina torinese, anche proposti con inediti abbinamenti.
Continua →Come tutti i primi sabato del mese, da marzo a ottobre, l’Azienda agricola Scaglia apre anche questo sabato le sue porte al pubblico dalle 15 alle 16.30. Ingresso gratuito.
Continua →L’Istituto Internazionale Chocolier, fondato da DOMORI e Guido Gobino Cioccolateria Artigiana, propone un bando per la preparazione di 20 professionisti a livello Trainer.
Continua →La festa annuale della Fondazione Parole di Lulù (fondata nel 2010 ad opera di Niccolò Fabi e Shirin Amini) si terrà quest’anno nel bellissimo parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino.
Continua →Sono chiuse dal 16/09/2017 le autocandidature per l’edizione 2018 del progetto.
Continua →Il 17 e 18 giugno nel centro storico di Chieri prenderà il via l’8^ edizione Di Freisa in Freisa, quest’anno sempre più “pop” con un intenso weekend di laboratori, degustazioni e contaminazioni che vedranno il Freisa duettare con la musica, la letteratura e, naturalmente, con i prodotti d’eccellenza dell’enogastronomia locale.
Continua →Al via dal 1° ottobre 2017 il bando per l’assegnazione dei voucher alle imprese iscritte alla Camera di commercio di Torino disponibili ad accogliere studenti per un percorso di alternanza scuola-lavoro e le candidature per i premi dedicati agli studenti.
Continua →Un seminario gratuito dedicato alle PMI per esaminare le strategie aziendali vincenti atte a tutelare e a promuovere prodotti che non trovano un’immediata ed univoca risposta negli strumenti attualmente previsti dal diritto industriale. Ad esempio una App, una ricetta di cucina, un format pubblicitario o un gioco.
Continua →Il piacere di visitare la millenaria reggia di Masino nelle suggestive ore notturne accompagnati da una gustosa degustazione di prelibatezze al cacao, con i Maestri del Gusto Chialvamenta e Azienda Agricola Le Querce. Su prenotazione.
Continua →Riparte per l’autunno un nuovo percorso di didattica con degustazione della casa da tè The Tea in collaborazione con Eataly Torino.
Continua →La Tenuta Fontecuore organizza l’evento “Parti di Vite” per festeggiare il 50° anniversario delle DOC Erbaluce: degustazione di vini e spumanti metodo classico bioveg Fontecuore accompagnati da deliziosi finger food con sorpresa.
Continua →L’Associazione Dream Up organizza mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 la serata “A Cena con i Maestri del Gusto” presso il ristorante Boja Fauss di Torino.
Continua →Torna uno degli appuntamenti automotive più attesi dell’anno: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Quest’anno 6 Maestri del Gusto saranno tra i protagonisti dell’area dedicata allo street food (ingresso ASCARI, Corso Massimo d’Azeglio angolo corso Marconi – Parco del Valentino).
Continua →Il Laboratorio Chimico della CCIAA Torino propone un workshop interattivo e ricco di casi pratici per approfondire le tematiche legate alla informazioni facoltative che possono comparire in etichetta, nelle presentazioni e nelle pubblicità dei prodotti alimentari.
Continua →In occasione di Viverbe 2017 l’azienda agricola Essenzialmenta inaugura una mostra-mercato a tema “MENTA PIPERITA” integralmente dedicata al matrimonio.
Continua →Una giornata a Cinziano, immersi nel verde della Collina Torinese, per godere di natura, storia e dopo il lavoro nelle vigne…un ottimo pranzo! Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Continua →Riprendono dopo la pausa estiva i corsi del Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, dedicati alle aziende e i professionisti.
Continua →Durante la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola – Peperò Il giornalista Paolo Massobrio ha presentato Un Aperitivo con i Maestri del Gusto, incontro di approfondimento dedicato ai custodi dei saperi e dei sapori delle eccellenze enogastronomiche di Torino e provincia.
Continua →Il Canavese ospiterà i Campionati Italiani Ciclismo su strada 2017 dal 23 al 25 giugno 2017. Scopri il percorso e il ricco programma di eventi organizzati dai comuni.
Continua →