19/07/2017: A Cena con i Maestri del Gusto (Torino)
Eventi
L’Associazione Dream Up organizza mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 la serata “A Cena con i Maestri del Gusto” presso il ristorante Boja Fauss di Torino.
Continua →L’Associazione Dream Up organizza mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 la serata “A Cena con i Maestri del Gusto” presso il ristorante Boja Fauss di Torino.
Continua →Il Canavese ospiterà i Campionati Italiani Ciclismo su strada 2017 dal 23 al 25 giugno 2017. Scopri il percorso e il ricco programma di eventi organizzati dai comuni.
Continua →Il 17 e 18 giugno nel centro storico di Chieri prenderà il via l’8^ edizione Di Freisa in Freisa, quest’anno sempre più “pop” con un intenso weekend di laboratori, degustazioni e contaminazioni che vedranno il Freisa duettare con la musica, la letteratura e, naturalmente, con i prodotti d’eccellenza dell’enogastronomia locale.
Continua →Torna uno degli appuntamenti automotive più attesi dell’anno: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Quest’anno 6 Maestri del Gusto saranno tra i protagonisti dell’area dedicata allo street food (ingresso ASCARI, Corso Massimo d’Azeglio angolo corso Marconi – Parco del Valentino).
Continua →Al divertente raduno di auto storiche Volkswagen, giunto alla sua 11esima edizione, potete trovare quest’anno anche lo street food del Pastificio Virgilio e dei Farinel On The Road.
Continua →4 Maestri del Gusto di Torino e provincia incontrano…1 Maestro del Gusto! Stasera la nuovissima Casa Marchetti di Torino ospiterà il Laboratorio del Gusto di Slow Food Torino Città.
Continua →Giunge alla terza edizione Paesi e paesaggi del gusto, la grande mostra mercato en plein air dell’eccellenza enogastronomica italiana ideata da Davide Rampello per il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO).
Continua →In occasione dell’anteprima della manifestazione “Rivoli…Città Fotografica”, il Maestro La Frutteria di Gaido vi aspetta per una golosissima degustazione gratuita!
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in collaborazione con la Scuola di Sicurezza nell’Alimentazione, organizza un incontro rivolto alle aziende e ai professionisti che operano nel settore alimentare dedicato alla canapa e al suo utilizzo.
Continua →Il Maestro Stefano Rossotto propone una golosa camminata tra vigneti e luoghi suggestivi di Cinzano, per trascorrere un’intera giornata a contatto con la natura e degustare tantissimi buoni prodotti!
Continua →Una visita guidata esclusiva alla bellissima Villa della Regina di Torino. L’Azienda Vitivinicola Balbiano Melchiorre vi farà scoprire inoltre i segreti della vigna urbana e degustare il Freisa di Chieri DOC Superiore “Vigna Villa della Regina” 2013.
Continua →Scopri la nuova edizione della guida Torino Cheese, potrai approfondire storia e caratteristiche delle produzioni lattiero casearie d’eccellenza del territorio torinese!
Continua →Nell’ambito del SaloneOFF la Condotta Slow Food di Torino Città ha preparato un programma di incontri fittissimo: in collaborazione con 3 librerie indipendenti di Torino, presentazioni di classici della letteratura gastronomica che ruotano attorno al tema del cibo, accompagnati da degustazioni dei Maestri del Gusto di Torino.
Continua →Nasce ai Docks Dora il Tripel B Fest, il primo Belgian Beer Festival italiano: 3 giorni di attività, incontri e degustazioni. Un’occasione unica per conoscere la cultura della Birra Belga, patrimonio dell’Umanità UNESCO, unita alle eccellenze gastronomiche Italiane tra cui i nostri Maestri del Gusto.
Continua →Una serata all’insegna di vino, buon cibo e cultura nell’ambito degli eventi OFF del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Continua →Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Mercato della Terra e della Biodiversità, manifestazione che non si ferma al semplice piacere del buon cibo ma va oltre, ACCOGLIENDO produttori da tutta Italia, con tanti prodotti che si distinguono per la loro DIVERSITÀ, offrendo momenti di confronto e di contaminazione per ampliare la nostra CONOSCENZA.
Continua →Una domenica tra le colline e i vigneti, a casa dei produttori dell’Erbaluce, del Canavese e del Carema, per visitare le loro vigne e le loro cantine, degustare in loro compagnia grandi vini e assaggi della buona tavola del territorio.
Continua →Ad aprile e maggio la Gelateria Nivà di Torino propone 4 imperdibili appuntamenti per scoprire IL GELATO CON LE STELLE: 4 Grandi Chef Stellati
(Marco Sacco, Christian Milone, Mariangela Susigan, Alain Llorca) per 4 Incredibili Gusti. Scopri di più.
Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in collaborazione con la Scuola di Sicurezza nell’Alimentazione, organizza il primo LABORATORIO DELLE ETICHETTE ALIMENTARI, un evento formativo con esperti del settore, dedicato totalmente alla corretta realizzazione delle etichette alle aziende e ai professionisti che operano nel settore.
Continua →Ben 12 produttori della provincia di Torino (tra cui 10 Maestri del Gusto) saranno presenti al prossimo Vinitaly, al via a Verona Fiere domenica 9 aprile 2017. Scopri i produttori e gli eventi.
Continua →L’Associazione Dream Up organizza mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 la serata “A Cena con i Maestri del Gusto” presso il ristorante Boja Fauss di Torino.
Continua →Il 17 e 18 giugno nel centro storico di Chieri prenderà il via l’8^ edizione Di Freisa in Freisa, quest’anno sempre più “pop” con un intenso weekend di laboratori, degustazioni e contaminazioni che vedranno il Freisa duettare con la musica, la letteratura e, naturalmente, con i prodotti d’eccellenza dell’enogastronomia locale.
Continua →Al divertente raduno di auto storiche Volkswagen, giunto alla sua 11esima edizione, potete trovare quest’anno anche lo street food del Pastificio Virgilio e dei Farinel On The Road.
Continua →Giunge alla terza edizione Paesi e paesaggi del gusto, la grande mostra mercato en plein air dell’eccellenza enogastronomica italiana ideata da Davide Rampello per il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO).
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in collaborazione con la Scuola di Sicurezza nell’Alimentazione, organizza un incontro rivolto alle aziende e ai professionisti che operano nel settore alimentare dedicato alla canapa e al suo utilizzo.
Continua →Una visita guidata esclusiva alla bellissima Villa della Regina di Torino. L’Azienda Vitivinicola Balbiano Melchiorre vi farà scoprire inoltre i segreti della vigna urbana e degustare il Freisa di Chieri DOC Superiore “Vigna Villa della Regina” 2013.
Continua →Nell’ambito del SaloneOFF la Condotta Slow Food di Torino Città ha preparato un programma di incontri fittissimo: in collaborazione con 3 librerie indipendenti di Torino, presentazioni di classici della letteratura gastronomica che ruotano attorno al tema del cibo, accompagnati da degustazioni dei Maestri del Gusto di Torino.
Continua →Una serata all’insegna di vino, buon cibo e cultura nell’ambito degli eventi OFF del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Continua →Una domenica tra le colline e i vigneti, a casa dei produttori dell’Erbaluce, del Canavese e del Carema, per visitare le loro vigne e le loro cantine, degustare in loro compagnia grandi vini e assaggi della buona tavola del territorio.
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in collaborazione con la Scuola di Sicurezza nell’Alimentazione, organizza il primo LABORATORIO DELLE ETICHETTE ALIMENTARI, un evento formativo con esperti del settore, dedicato totalmente alla corretta realizzazione delle etichette alle aziende e ai professionisti che operano nel settore.
Continua →Il Canavese ospiterà i Campionati Italiani Ciclismo su strada 2017 dal 23 al 25 giugno 2017. Scopri il percorso e il ricco programma di eventi organizzati dai comuni.
Continua →Torna uno degli appuntamenti automotive più attesi dell’anno: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Quest’anno 6 Maestri del Gusto saranno tra i protagonisti dell’area dedicata allo street food (ingresso ASCARI, Corso Massimo d’Azeglio angolo corso Marconi – Parco del Valentino).
Continua →4 Maestri del Gusto di Torino e provincia incontrano…1 Maestro del Gusto! Stasera la nuovissima Casa Marchetti di Torino ospiterà il Laboratorio del Gusto di Slow Food Torino Città.
Continua →In occasione dell’anteprima della manifestazione “Rivoli…Città Fotografica”, il Maestro La Frutteria di Gaido vi aspetta per una golosissima degustazione gratuita!
Continua →Il Maestro Stefano Rossotto propone una golosa camminata tra vigneti e luoghi suggestivi di Cinzano, per trascorrere un’intera giornata a contatto con la natura e degustare tantissimi buoni prodotti!
Continua →Scopri la nuova edizione della guida Torino Cheese, potrai approfondire storia e caratteristiche delle produzioni lattiero casearie d’eccellenza del territorio torinese!
Continua →Nasce ai Docks Dora il Tripel B Fest, il primo Belgian Beer Festival italiano: 3 giorni di attività, incontri e degustazioni. Un’occasione unica per conoscere la cultura della Birra Belga, patrimonio dell’Umanità UNESCO, unita alle eccellenze gastronomiche Italiane tra cui i nostri Maestri del Gusto.
Continua →Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Mercato della Terra e della Biodiversità, manifestazione che non si ferma al semplice piacere del buon cibo ma va oltre, ACCOGLIENDO produttori da tutta Italia, con tanti prodotti che si distinguono per la loro DIVERSITÀ, offrendo momenti di confronto e di contaminazione per ampliare la nostra CONOSCENZA.
Continua →Ad aprile e maggio la Gelateria Nivà di Torino propone 4 imperdibili appuntamenti per scoprire IL GELATO CON LE STELLE: 4 Grandi Chef Stellati
(Marco Sacco, Christian Milone, Mariangela Susigan, Alain Llorca) per 4 Incredibili Gusti. Scopri di più.
Ben 12 produttori della provincia di Torino (tra cui 10 Maestri del Gusto) saranno presenti al prossimo Vinitaly, al via a Verona Fiere domenica 9 aprile 2017. Scopri i produttori e gli eventi.
Continua →L’Associazione Dream Up organizza mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 la serata “A Cena con i Maestri del Gusto” presso il ristorante Boja Fauss di Torino.
Continua →Torna uno degli appuntamenti automotive più attesi dell’anno: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Quest’anno 6 Maestri del Gusto saranno tra i protagonisti dell’area dedicata allo street food (ingresso ASCARI, Corso Massimo d’Azeglio angolo corso Marconi – Parco del Valentino).
Continua →Giunge alla terza edizione Paesi e paesaggi del gusto, la grande mostra mercato en plein air dell’eccellenza enogastronomica italiana ideata da Davide Rampello per il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO).
Continua →Il Maestro Stefano Rossotto propone una golosa camminata tra vigneti e luoghi suggestivi di Cinzano, per trascorrere un’intera giornata a contatto con la natura e degustare tantissimi buoni prodotti!
Continua →Nell’ambito del SaloneOFF la Condotta Slow Food di Torino Città ha preparato un programma di incontri fittissimo: in collaborazione con 3 librerie indipendenti di Torino, presentazioni di classici della letteratura gastronomica che ruotano attorno al tema del cibo, accompagnati da degustazioni dei Maestri del Gusto di Torino.
Continua →Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Mercato della Terra e della Biodiversità, manifestazione che non si ferma al semplice piacere del buon cibo ma va oltre, ACCOGLIENDO produttori da tutta Italia, con tanti prodotti che si distinguono per la loro DIVERSITÀ, offrendo momenti di confronto e di contaminazione per ampliare la nostra CONOSCENZA.
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in collaborazione con la Scuola di Sicurezza nell’Alimentazione, organizza il primo LABORATORIO DELLE ETICHETTE ALIMENTARI, un evento formativo con esperti del settore, dedicato totalmente alla corretta realizzazione delle etichette alle aziende e ai professionisti che operano nel settore.
Continua →Il Canavese ospiterà i Campionati Italiani Ciclismo su strada 2017 dal 23 al 25 giugno 2017. Scopri il percorso e il ricco programma di eventi organizzati dai comuni.
Continua →Al divertente raduno di auto storiche Volkswagen, giunto alla sua 11esima edizione, potete trovare quest’anno anche lo street food del Pastificio Virgilio e dei Farinel On The Road.
Continua →In occasione dell’anteprima della manifestazione “Rivoli…Città Fotografica”, il Maestro La Frutteria di Gaido vi aspetta per una golosissima degustazione gratuita!
Continua →Una visita guidata esclusiva alla bellissima Villa della Regina di Torino. L’Azienda Vitivinicola Balbiano Melchiorre vi farà scoprire inoltre i segreti della vigna urbana e degustare il Freisa di Chieri DOC Superiore “Vigna Villa della Regina” 2013.
Continua →Nasce ai Docks Dora il Tripel B Fest, il primo Belgian Beer Festival italiano: 3 giorni di attività, incontri e degustazioni. Un’occasione unica per conoscere la cultura della Birra Belga, patrimonio dell’Umanità UNESCO, unita alle eccellenze gastronomiche Italiane tra cui i nostri Maestri del Gusto.
Continua →Una domenica tra le colline e i vigneti, a casa dei produttori dell’Erbaluce, del Canavese e del Carema, per visitare le loro vigne e le loro cantine, degustare in loro compagnia grandi vini e assaggi della buona tavola del territorio.
Continua →Ben 12 produttori della provincia di Torino (tra cui 10 Maestri del Gusto) saranno presenti al prossimo Vinitaly, al via a Verona Fiere domenica 9 aprile 2017. Scopri i produttori e gli eventi.
Continua →Il 17 e 18 giugno nel centro storico di Chieri prenderà il via l’8^ edizione Di Freisa in Freisa, quest’anno sempre più “pop” con un intenso weekend di laboratori, degustazioni e contaminazioni che vedranno il Freisa duettare con la musica, la letteratura e, naturalmente, con i prodotti d’eccellenza dell’enogastronomia locale.
Continua →4 Maestri del Gusto di Torino e provincia incontrano…1 Maestro del Gusto! Stasera la nuovissima Casa Marchetti di Torino ospiterà il Laboratorio del Gusto di Slow Food Torino Città.
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in collaborazione con la Scuola di Sicurezza nell’Alimentazione, organizza un incontro rivolto alle aziende e ai professionisti che operano nel settore alimentare dedicato alla canapa e al suo utilizzo.
Continua →Scopri la nuova edizione della guida Torino Cheese, potrai approfondire storia e caratteristiche delle produzioni lattiero casearie d’eccellenza del territorio torinese!
Continua →Una serata all’insegna di vino, buon cibo e cultura nell’ambito degli eventi OFF del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Continua →Ad aprile e maggio la Gelateria Nivà di Torino propone 4 imperdibili appuntamenti per scoprire IL GELATO CON LE STELLE: 4 Grandi Chef Stellati
(Marco Sacco, Christian Milone, Mariangela Susigan, Alain Llorca) per 4 Incredibili Gusti. Scopri di più.