Slow Food Planet
Novità
Un’applicazione per scoprire prodotti, le tradizioni ed i gusti di tutto il mondo. In Torino e provincia, troverete tutte le aziende Maestri del Gusto.
Continua →Un’applicazione per scoprire prodotti, le tradizioni ed i gusti di tutto il mondo. In Torino e provincia, troverete tutte le aziende Maestri del Gusto.
Continua →Open Baladin Fest festeggia la sua 3° edizione 2016 con il tema “20 ANNI DI BIRRA VIVA – 200 BIRRIFICI PER 200 BIRRE ARTIGIANALI ITALIANE”.
Non mancano certamente i Maestri del Gusto della birra, scopri chi sarà all’evento in Piazzale Valdo Fusi!
“Peperò –Sagra del Peperone di Carmagnola” ritorna per la sua 67° edizione!
Un immancabile appuntamento che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età. Come potrebbero mancare i Maestri del Gusto?
Continua →Direttamente dalla cucina del Maestro del Gusto del pesce, una ricetta semplice e gustosa e per la buona riuscita si consiglia di acquistare i freschissimi ingredienti nella pescheria Gallina in Piazza della Repubblica!
Continua →Alla biogelateria Slow Ice Cream, oltre ai gelati, nemmeno i ghiaccioli passano inosservati: non perdete l’occasione di assaggiare i gustosissimi ghiaccioli vegani, senza glutine e preparati esclusivamente con materie prime biologiche. Tanta frutta fresca, acqua e zucchero di canna.
Continua →
Visitate una dimora storica del Pinerolese.
Casa Chialva apre le sue porte a giugno e agosto 2016, non perdete le visite da uno dei Maestri della Menta di Pancalieri.
Continua →
Dalla collaborazione tra i Maestri del Gusto della birra artigianale e della menta, Aleghe e ChialvaMenta, è nata la birra Estiva, una fresca novità!
Continua →Pont Canavese tra la valle Orco e Soana, un piccolo paese che riserva tante sorprese di cultura e di gusto.
Continua →Il birrificio Beba vi offre un gustoso prodotto per dissetarvi.. Oltre alle birre artigianali, il Maestro della birra produce Camaleonthè, un thè divertente e salutare!
Continua →In vista dell’evento internazionale Terra Madre Salone del Gusto 2016, la Camera di commercio di Torino promuoverà il progetto “Le mani dei Maestri” per cui si ricercano blogger, youtuber ed esperti di food per dare visibilità ai circa 50 Maestri del Gusto che, dal 22 al 26 settembre 2016, parteciperanno a Terra Madre Salone del Gusto in Piazza Valdo Fusi, nella “Piazza dei Maestri del Gusto“.
Continua →La Città del gusto di Torino organizza la Passeggiata TOp Ice, l’originale manifestazione estiva di “street food” tra le migliori gelaterie torinesi per bontà e qualità.
Continua →Dalla collaborazione tra lo chef stellato Marcello Trentini del ristorante Magorabin di Torino e il Pastificio Bolognese, nasce un connubio all’insegna della creatività della tradizione: i tortelli alle erbette spontanee.
Continua →
Tutti ad Usseglio per due fine settimane di formaggi, prodotti tipici, musica, balli, cultura, lavorazioni artigianali e anche qualche Maestro del Gusto…
Continua →Torna per la sua 21esima edizione il Concert dla Rua a Pont Canavese, sabato 16 luglio organizzato dagli Amis dla Rua, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese.
Continua →Scoprite le selezioni di caffè monorigine, il nuovo sito e il nuovo packaging di Giuliano Caffè.
Continua →4 giorni di festa, dal 13 al 17 Luglio, per celebrare i 30 anni del mondo Baladin, i 20 anni del birrificio Baladin e l’inaugurazione del nuovo impianto di produzione a Piozzo (CN).
Continua →IScream Festival è grande musica, food&drink, lab per grandi e piccini, un market di artigianato indipendente, street art e gelato. Tanto gelato.
Un’applicazione per scoprire prodotti, le tradizioni ed i gusti di tutto il mondo. In Torino e provincia, troverete tutte le aziende Maestri del Gusto.
Continua →“Peperò –Sagra del Peperone di Carmagnola” ritorna per la sua 67° edizione!
Un immancabile appuntamento che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età. Come potrebbero mancare i Maestri del Gusto?
Continua →Alla biogelateria Slow Ice Cream, oltre ai gelati, nemmeno i ghiaccioli passano inosservati: non perdete l’occasione di assaggiare i gustosissimi ghiaccioli vegani, senza glutine e preparati esclusivamente con materie prime biologiche. Tanta frutta fresca, acqua e zucchero di canna.
Continua →
Dalla collaborazione tra i Maestri del Gusto della birra artigianale e della menta, Aleghe e ChialvaMenta, è nata la birra Estiva, una fresca novità!
Continua →In vista dell’evento internazionale Terra Madre Salone del Gusto 2016, la Camera di commercio di Torino promuoverà il progetto “Le mani dei Maestri” per cui si ricercano blogger, youtuber ed esperti di food per dare visibilità ai circa 50 Maestri del Gusto che, dal 22 al 26 settembre 2016, parteciperanno a Terra Madre Salone del Gusto in Piazza Valdo Fusi, nella “Piazza dei Maestri del Gusto“.
Continua →Dalla collaborazione tra lo chef stellato Marcello Trentini del ristorante Magorabin di Torino e il Pastificio Bolognese, nasce un connubio all’insegna della creatività della tradizione: i tortelli alle erbette spontanee.
Continua →
Torna per la sua 21esima edizione il Concert dla Rua a Pont Canavese, sabato 16 luglio organizzato dagli Amis dla Rua, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese.
Continua →4 giorni di festa, dal 13 al 17 Luglio, per celebrare i 30 anni del mondo Baladin, i 20 anni del birrificio Baladin e l’inaugurazione del nuovo impianto di produzione a Piozzo (CN).
Continua →Open Baladin Fest festeggia la sua 3° edizione 2016 con il tema “20 ANNI DI BIRRA VIVA – 200 BIRRIFICI PER 200 BIRRE ARTIGIANALI ITALIANE”.
Non mancano certamente i Maestri del Gusto della birra, scopri chi sarà all’evento in Piazzale Valdo Fusi!
Direttamente dalla cucina del Maestro del Gusto del pesce, una ricetta semplice e gustosa e per la buona riuscita si consiglia di acquistare i freschissimi ingredienti nella pescheria Gallina in Piazza della Repubblica!
Continua →Visitate una dimora storica del Pinerolese.
Casa Chialva apre le sue porte a giugno e agosto 2016, non perdete le visite da uno dei Maestri della Menta di Pancalieri.
Continua →
Pont Canavese tra la valle Orco e Soana, un piccolo paese che riserva tante sorprese di cultura e di gusto.
Continua →Il birrificio Beba vi offre un gustoso prodotto per dissetarvi.. Oltre alle birre artigianali, il Maestro della birra produce Camaleonthè, un thè divertente e salutare!
Continua →La Città del gusto di Torino organizza la Passeggiata TOp Ice, l’originale manifestazione estiva di “street food” tra le migliori gelaterie torinesi per bontà e qualità.
Continua →Tutti ad Usseglio per due fine settimane di formaggi, prodotti tipici, musica, balli, cultura, lavorazioni artigianali e anche qualche Maestro del Gusto…
Continua →Scoprite le selezioni di caffè monorigine, il nuovo sito e il nuovo packaging di Giuliano Caffè.
Continua →IScream Festival è grande musica, food&drink, lab per grandi e piccini, un market di artigianato indipendente, street art e gelato. Tanto gelato.
Un’applicazione per scoprire prodotti, le tradizioni ed i gusti di tutto il mondo. In Torino e provincia, troverete tutte le aziende Maestri del Gusto.
Continua →Direttamente dalla cucina del Maestro del Gusto del pesce, una ricetta semplice e gustosa e per la buona riuscita si consiglia di acquistare i freschissimi ingredienti nella pescheria Gallina in Piazza della Repubblica!
Continua →Dalla collaborazione tra i Maestri del Gusto della birra artigianale e della menta, Aleghe e ChialvaMenta, è nata la birra Estiva, una fresca novità!
Continua →Il birrificio Beba vi offre un gustoso prodotto per dissetarvi.. Oltre alle birre artigianali, il Maestro della birra produce Camaleonthè, un thè divertente e salutare!
Continua →Dalla collaborazione tra lo chef stellato Marcello Trentini del ristorante Magorabin di Torino e il Pastificio Bolognese, nasce un connubio all’insegna della creatività della tradizione: i tortelli alle erbette spontanee.
Continua →
Scoprite le selezioni di caffè monorigine, il nuovo sito e il nuovo packaging di Giuliano Caffè.
Continua →4 giorni di festa, dal 13 al 17 Luglio, per celebrare i 30 anni del mondo Baladin, i 20 anni del birrificio Baladin e l’inaugurazione del nuovo impianto di produzione a Piozzo (CN).
Continua →Open Baladin Fest festeggia la sua 3° edizione 2016 con il tema “20 ANNI DI BIRRA VIVA – 200 BIRRIFICI PER 200 BIRRE ARTIGIANALI ITALIANE”.
Non mancano certamente i Maestri del Gusto della birra, scopri chi sarà all’evento in Piazzale Valdo Fusi!
Alla biogelateria Slow Ice Cream, oltre ai gelati, nemmeno i ghiaccioli passano inosservati: non perdete l’occasione di assaggiare i gustosissimi ghiaccioli vegani, senza glutine e preparati esclusivamente con materie prime biologiche. Tanta frutta fresca, acqua e zucchero di canna.
Continua →
Pont Canavese tra la valle Orco e Soana, un piccolo paese che riserva tante sorprese di cultura e di gusto.
Continua →In vista dell’evento internazionale Terra Madre Salone del Gusto 2016, la Camera di commercio di Torino promuoverà il progetto “Le mani dei Maestri” per cui si ricercano blogger, youtuber ed esperti di food per dare visibilità ai circa 50 Maestri del Gusto che, dal 22 al 26 settembre 2016, parteciperanno a Terra Madre Salone del Gusto in Piazza Valdo Fusi, nella “Piazza dei Maestri del Gusto“.
Continua →Tutti ad Usseglio per due fine settimane di formaggi, prodotti tipici, musica, balli, cultura, lavorazioni artigianali e anche qualche Maestro del Gusto…
Continua →IScream Festival è grande musica, food&drink, lab per grandi e piccini, un market di artigianato indipendente, street art e gelato. Tanto gelato.
“Peperò –Sagra del Peperone di Carmagnola” ritorna per la sua 67° edizione!
Un immancabile appuntamento che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età. Come potrebbero mancare i Maestri del Gusto?
Continua →Visitate una dimora storica del Pinerolese.
Casa Chialva apre le sue porte a giugno e agosto 2016, non perdete le visite da uno dei Maestri della Menta di Pancalieri.
Continua →
La Città del gusto di Torino organizza la Passeggiata TOp Ice, l’originale manifestazione estiva di “street food” tra le migliori gelaterie torinesi per bontà e qualità.
Continua →Torna per la sua 21esima edizione il Concert dla Rua a Pont Canavese, sabato 16 luglio organizzato dagli Amis dla Rua, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese.
Continua →