Orario di apertura della Gelateria Mondello
Novità
L’orario di apertura della Gelateria Mondello di Torino (Piazza Emanuele Filiberto 8/E) dal 27 marzo a settembre 2015 sarà tutti i giorni dalle 12.00 alle 24.00.
Continua →L’orario di apertura della Gelateria Mondello di Torino (Piazza Emanuele Filiberto 8/E) dal 27 marzo a settembre 2015 sarà tutti i giorni dalle 12.00 alle 24.00.
Continua →L’azienda agricola Terre Sparse di Cascinette d’Ivrea è presente sul numero di febbraio di Cucina Moderna all’interno di un interessante articolo dedicato agli itinerari golosi del Canavese. Leggi l’articolo.
Continua →Il Pastificio Bolognese di via San Secondo 69 propone in questi giorni il Menù di Carnevale. Sul sito internet inoltre tante ricette e tutte le novità.
Continua →La Macelleria Michele Gadaleta segnala la Cena di Solidarietà (domenica 22 febbraio, ore 12.30) presso l’Istituto Suore Domenicane di Moncalieri. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione LVIA.
Continua →La gastronomia Pasta e Pasticci di Druento propone uno sfizioso menù per due in occasione della ricorrenza di S.Valentino.
Continua →Dopo il periodo invernale, hanno riaperto questa settimana i due punti vendita di Torino (Via Madama Cristina 121) e di Villastellone (Via Bechis 6) della Cascina Roseleto Gelateria Contadina.
Continua →L’Azienda Agricola La Cascinassa di Pavone Canavese propone per S.Valentino il Love Box: una cena per due già pronta, preparata con materie prime di alta qualità, da ritirare direttamente in sede.
Continua →Dal mese di febbraio 2015 i Maestri del Gusto pasticceri saliranno sul tram per un tour goloso per le vie di Torino.
Continua →L’Enoteca Papà Noè di Torino segnala i suoi due appuntamenti fissi settimanali: l’Aperifish del martedì e Ostriche e Champagne del venerdì sera.
Continua →La famosa attrice inglese Gwyneth Paltrow ha dedicato all’interno del suo sito di lifestyle e tendenze goop.com un articolo sul mondo del miele riservando una recensione alla azienda famigliare di produttori di miele artigianale Mario Bianco. Leggi l’articolo.
Continua →L’Enoteca Papà Noè di Torino segnala la serata “Ostriche e Champagne” di Venerdì 6 Febbraio 2015 alle ore 18.30.
Continua →Si sta svolgendo il percorso formativo riservato ai Maestri del Gusto ed organizzato dalla Camera di commercio di Torino. L’ultimo appuntamento ha avuto come tema “Da Maestri del Gusto a Maestri del Web. Come il settore agroalimentare può promuoversi attraverso nuovi strumenti online”.
Continua →Il Birrificio Grado Plato ha realizzato una nuova birra dedicata alle Alpi piemontesi e legata ad un “posto del cuore” del mastro birraio a quota 1608. Elegante e di piacevole bevibilità, rimanda ai freschi profumi dei boschi alpini. Scopri dove degustarla.
Continua →La pasticceria Avidano segnala il nuovo servizio di Catering e Banqueting: servizi personalizzati per ogni evento, dalla pasticceria al salato.
Continua →In partenza presso l’enoteca Rossorubino il corso base di avvicinamento al vino: da lunedì 4 maggio, sei lezioni con cadenza settimanale.
Continua →Presso Borgiattino Formaggi è possibile ricevere informazioni o iscriversi al corso di I° livello per aspiranti assaggiatori di formaggi, in partenza a Grugliasco il 12 febbraio 2015, ed organizzato dalla delegazione Onaf di Torino. Le iscrizioni terminano il 31 gennaio 2015.
Continua →I concerti al Teatro Vittoria della Stagione Concertistica 2014/2015 dell’Accademia Corale Stefano Tempia onlus verranno preceduti da una degustazione guidata di alcuni Maestri del Gusto che proporranno una raffinata selezione dei loro prodotti.
Continua →Dopo il grande successo di dicembre, torna a Milano la cena baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto. A interpretare le ricette, lo chef del ristorante God Save The Food (Via Tortona, 34 Milano).
Continua →Il Maestro del Gusto Caretto segnala l’incontro conclusivo del progetto “Filiera Mais Trac: dal seme alla farina”, che si svolgerà lunedì 26 gennaio alle ore 17.30 presso il Museo Nòssi Ràis di San Giorgio Canavese (TO).
Continua →Prosegue anche per l’anno 2015 la collaborazione tra i Maestri del Gusto e l’Accademia Stefano Tempia. Si svolgerà lunedì 19 gennaio 2015 alle ore 21 “Lieder & Canciones” al Teatro Vittoria di Torino. La serata sarà preceduta dal casaro Cascina Fontanacervo che proporrà una selezione dei suoi prodotti con un aperitivo per il pubblico.
Continua →L’orario di apertura della Gelateria Mondello di Torino (Piazza Emanuele Filiberto 8/E) dal 27 marzo a settembre 2015 sarà tutti i giorni dalle 12.00 alle 24.00.
Continua →Il Pastificio Bolognese di via San Secondo 69 propone in questi giorni il Menù di Carnevale. Sul sito internet inoltre tante ricette e tutte le novità.
Continua →La gastronomia Pasta e Pasticci di Druento propone uno sfizioso menù per due in occasione della ricorrenza di S.Valentino.
Continua →L’Azienda Agricola La Cascinassa di Pavone Canavese propone per S.Valentino il Love Box: una cena per due già pronta, preparata con materie prime di alta qualità, da ritirare direttamente in sede.
Continua →L’Enoteca Papà Noè di Torino segnala i suoi due appuntamenti fissi settimanali: l’Aperifish del martedì e Ostriche e Champagne del venerdì sera.
Continua →L’Enoteca Papà Noè di Torino segnala la serata “Ostriche e Champagne” di Venerdì 6 Febbraio 2015 alle ore 18.30.
Continua →Il Birrificio Grado Plato ha realizzato una nuova birra dedicata alle Alpi piemontesi e legata ad un “posto del cuore” del mastro birraio a quota 1608. Elegante e di piacevole bevibilità, rimanda ai freschi profumi dei boschi alpini. Scopri dove degustarla.
Continua →In partenza presso l’enoteca Rossorubino il corso base di avvicinamento al vino: da lunedì 4 maggio, sei lezioni con cadenza settimanale.
Continua →I concerti al Teatro Vittoria della Stagione Concertistica 2014/2015 dell’Accademia Corale Stefano Tempia onlus verranno preceduti da una degustazione guidata di alcuni Maestri del Gusto che proporranno una raffinata selezione dei loro prodotti.
Continua →Il Maestro del Gusto Caretto segnala l’incontro conclusivo del progetto “Filiera Mais Trac: dal seme alla farina”, che si svolgerà lunedì 26 gennaio alle ore 17.30 presso il Museo Nòssi Ràis di San Giorgio Canavese (TO).
Continua →L’azienda agricola Terre Sparse di Cascinette d’Ivrea è presente sul numero di febbraio di Cucina Moderna all’interno di un interessante articolo dedicato agli itinerari golosi del Canavese. Leggi l’articolo.
Continua →La Macelleria Michele Gadaleta segnala la Cena di Solidarietà (domenica 22 febbraio, ore 12.30) presso l’Istituto Suore Domenicane di Moncalieri. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione LVIA.
Continua →Dopo il periodo invernale, hanno riaperto questa settimana i due punti vendita di Torino (Via Madama Cristina 121) e di Villastellone (Via Bechis 6) della Cascina Roseleto Gelateria Contadina.
Continua →Dal mese di febbraio 2015 i Maestri del Gusto pasticceri saliranno sul tram per un tour goloso per le vie di Torino.
Continua →La famosa attrice inglese Gwyneth Paltrow ha dedicato all’interno del suo sito di lifestyle e tendenze goop.com un articolo sul mondo del miele riservando una recensione alla azienda famigliare di produttori di miele artigianale Mario Bianco. Leggi l’articolo.
Continua →Si sta svolgendo il percorso formativo riservato ai Maestri del Gusto ed organizzato dalla Camera di commercio di Torino. L’ultimo appuntamento ha avuto come tema “Da Maestri del Gusto a Maestri del Web. Come il settore agroalimentare può promuoversi attraverso nuovi strumenti online”.
Continua →La pasticceria Avidano segnala il nuovo servizio di Catering e Banqueting: servizi personalizzati per ogni evento, dalla pasticceria al salato.
Continua →Presso Borgiattino Formaggi è possibile ricevere informazioni o iscriversi al corso di I° livello per aspiranti assaggiatori di formaggi, in partenza a Grugliasco il 12 febbraio 2015, ed organizzato dalla delegazione Onaf di Torino. Le iscrizioni terminano il 31 gennaio 2015.
Continua →Dopo il grande successo di dicembre, torna a Milano la cena baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto. A interpretare le ricette, lo chef del ristorante God Save The Food (Via Tortona, 34 Milano).
Continua →Prosegue anche per l’anno 2015 la collaborazione tra i Maestri del Gusto e l’Accademia Stefano Tempia. Si svolgerà lunedì 19 gennaio 2015 alle ore 21 “Lieder & Canciones” al Teatro Vittoria di Torino. La serata sarà preceduta dal casaro Cascina Fontanacervo che proporrà una selezione dei suoi prodotti con un aperitivo per il pubblico.
Continua →L’orario di apertura della Gelateria Mondello di Torino (Piazza Emanuele Filiberto 8/E) dal 27 marzo a settembre 2015 sarà tutti i giorni dalle 12.00 alle 24.00.
Continua →La Macelleria Michele Gadaleta segnala la Cena di Solidarietà (domenica 22 febbraio, ore 12.30) presso l’Istituto Suore Domenicane di Moncalieri. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione LVIA.
Continua →L’Azienda Agricola La Cascinassa di Pavone Canavese propone per S.Valentino il Love Box: una cena per due già pronta, preparata con materie prime di alta qualità, da ritirare direttamente in sede.
Continua →La famosa attrice inglese Gwyneth Paltrow ha dedicato all’interno del suo sito di lifestyle e tendenze goop.com un articolo sul mondo del miele riservando una recensione alla azienda famigliare di produttori di miele artigianale Mario Bianco. Leggi l’articolo.
Continua →Il Birrificio Grado Plato ha realizzato una nuova birra dedicata alle Alpi piemontesi e legata ad un “posto del cuore” del mastro birraio a quota 1608. Elegante e di piacevole bevibilità, rimanda ai freschi profumi dei boschi alpini. Scopri dove degustarla.
Continua →Presso Borgiattino Formaggi è possibile ricevere informazioni o iscriversi al corso di I° livello per aspiranti assaggiatori di formaggi, in partenza a Grugliasco il 12 febbraio 2015, ed organizzato dalla delegazione Onaf di Torino. Le iscrizioni terminano il 31 gennaio 2015.
Continua →Il Maestro del Gusto Caretto segnala l’incontro conclusivo del progetto “Filiera Mais Trac: dal seme alla farina”, che si svolgerà lunedì 26 gennaio alle ore 17.30 presso il Museo Nòssi Ràis di San Giorgio Canavese (TO).
Continua →L’azienda agricola Terre Sparse di Cascinette d’Ivrea è presente sul numero di febbraio di Cucina Moderna all’interno di un interessante articolo dedicato agli itinerari golosi del Canavese. Leggi l’articolo.
Continua →La gastronomia Pasta e Pasticci di Druento propone uno sfizioso menù per due in occasione della ricorrenza di S.Valentino.
Continua →Dal mese di febbraio 2015 i Maestri del Gusto pasticceri saliranno sul tram per un tour goloso per le vie di Torino.
Continua →L’Enoteca Papà Noè di Torino segnala la serata “Ostriche e Champagne” di Venerdì 6 Febbraio 2015 alle ore 18.30.
Continua →La pasticceria Avidano segnala il nuovo servizio di Catering e Banqueting: servizi personalizzati per ogni evento, dalla pasticceria al salato.
Continua →I concerti al Teatro Vittoria della Stagione Concertistica 2014/2015 dell’Accademia Corale Stefano Tempia onlus verranno preceduti da una degustazione guidata di alcuni Maestri del Gusto che proporranno una raffinata selezione dei loro prodotti.
Continua →Prosegue anche per l’anno 2015 la collaborazione tra i Maestri del Gusto e l’Accademia Stefano Tempia. Si svolgerà lunedì 19 gennaio 2015 alle ore 21 “Lieder & Canciones” al Teatro Vittoria di Torino. La serata sarà preceduta dal casaro Cascina Fontanacervo che proporrà una selezione dei suoi prodotti con un aperitivo per il pubblico.
Continua →Il Pastificio Bolognese di via San Secondo 69 propone in questi giorni il Menù di Carnevale. Sul sito internet inoltre tante ricette e tutte le novità.
Continua →Dopo il periodo invernale, hanno riaperto questa settimana i due punti vendita di Torino (Via Madama Cristina 121) e di Villastellone (Via Bechis 6) della Cascina Roseleto Gelateria Contadina.
Continua →L’Enoteca Papà Noè di Torino segnala i suoi due appuntamenti fissi settimanali: l’Aperifish del martedì e Ostriche e Champagne del venerdì sera.
Continua →Si sta svolgendo il percorso formativo riservato ai Maestri del Gusto ed organizzato dalla Camera di commercio di Torino. L’ultimo appuntamento ha avuto come tema “Da Maestri del Gusto a Maestri del Web. Come il settore agroalimentare può promuoversi attraverso nuovi strumenti online”.
Continua →In partenza presso l’enoteca Rossorubino il corso base di avvicinamento al vino: da lunedì 4 maggio, sei lezioni con cadenza settimanale.
Continua →Dopo il grande successo di dicembre, torna a Milano la cena baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto. A interpretare le ricette, lo chef del ristorante God Save The Food (Via Tortona, 34 Milano).
Continua →