Cinque ori mondiali per il cioccolato di Guido Castagna
Novità
Cinque ori ai recenti International Chocolate Awards – i Mondiali del Cioccolato – per il Cioccolatiere – Torrefattore Guido Castagna di Giaveno (To).
Continua →Cinque ori ai recenti International Chocolate Awards – i Mondiali del Cioccolato – per il Cioccolatiere – Torrefattore Guido Castagna di Giaveno (To).
Continua →La Guida I principali adempimenti per le imprese alimentari, edita dalla Camera di commercio di Torino, è rivolta agli aspiranti imprenditori in attività del settore alimentare.
Continua →Dopo il grande successo della cena milanese del 10 dicembre 2014, torna a Torino il più atteso pranzo baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto. A interpretare le ricette, lo chef del ristorante Le Fonderie Ozanam. Cibo, ma anche didattica, con uno speciale lab dedicato ai bambini.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico, organizzano il seminario Come avviare un’impresa nel settore alimentare.
Continua →La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico e la Scuola Italiana Qualità e Sicurezza nell’Alimentazione, ripropone per il sesto anno il tema della valorizzazione del prodotto alimentare.
Continua →Torna a Torino per il terzo anno consecutivo la manifestazione Una Mole di Panettoni, che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 novembre 2014 nella splendida cornice del Museo del Risorgimento Italiano.
Continua →L’azienda vitivinicola Stefano Rossotto propone il consueto appuntamento di fine autunno “A Caldarroste e Vin brulè…aspettando il Natale”, che si svolgerà domenica 30 novembre presso l’Enobottega di Nonno Nando, adiacente alla cantina di Cinzano.
Continua →In attesa della manifestazione Una Mole di Panettoni (Torino, 29-30/11/2014), il panettone si potrà degustare in tutta la città, nei negozi del centro e nei ristoranti, di giorno e di sera. Scopri il il ricchissimo programma degli Appuntamenti Extra Mole!
Continua →Martedì 25 novembre 2014 la gelateria Cascina Roseleto propone La Cena del Latte Nobile presso il ristorante torinese Le Vitel étonné.
Continua →La bottega Sapori di Tassinari propone sabato 22 novembre dalle 11,30 alle 14,00 una degustazione gratuita di pasta fresca e tartufo.
Continua →Anche quest’anno il fil rouge Milano-Torino è attivo: saranno a Golosaria 19 Maestri del Gusto, testimoni dell’eccellenza enogastronomica torinese e protagonisti di un fitto programma di dimostrazioni e assaggi che si svolgeranno nell’area LAB.
Continua →Dopo il grande successo della prima cena dedicata a Valli Pellice, Germanasca e Chisone, torna Quando il gusto si fa in 4!: cene a tema con racconto ideate da Conservatoria delle Cucine Mediterranee di Torino e organizzate insieme al Ristorante San Giors, nel cuore di Borgo Dora.
Continua →Gambero Rosso – Città del gusto di Torino organizza a Torino il 14/11/2014 il seminario-workshop L’enogastronomia per lo sviluppo turistico del territorio – Cosa chiede il viaggiatore gourmet e come migliorare la sua esperienza.
Continua →Ben 13 Maestri del Gusto saranno presenti, all’interno del bellissimo Complesso di San Filippo, alla trentaseiesima edizione della Fiera di San Martino dedicata alla riscoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Continua →Oltre al negozio torinese di Piazza Emanuele Filiberto, da qualche mese si possono gustare le specialità della gelateria Mondello Manifattura Gelati anche nelle manifestazioni all’aperto, servite dal nuovissimo ApeCar in stile retrò.
Continua →Anche la macelleria Ribetto di Perosa Argentina aderisce alla promozione solidale promossa dall’Associazione Provinciale Macellai Torino denominata A Pranzo dal Maslè: un paniere di prodotti alimentari al costo di 6 euro a disposizione dei clienti dal giorno 20 al 30 dei mesi di settembre, ottobre e novembre.
Continua →Tantissime novità dal pastificio Sapori di Tassinari & C.: consegne a domicilio “on bike”, corsi pratici di cucina, degustazioni, visite al laboratorio e pausa pranzo in bottega!
Continua →È on-line il nuovo sito della pasticceria Avidano: in particolare si potranno acquistare le prelibatezze al cioccolato, la pasticceria, i panettoni e rimanere sempre aggiornati sulle novità e sui corsi amatoriali tenuti da Marco Avidano.
Continua →Si svolgerà il 24 e 25 ottobre la XIX edizione della Fiera dei Vini della Collina Torinese. Tra gli espositori, il viticoltore Rossotto, che domenica 25 ottobre, dalle 10 alle 19, aprirà le sue cantine al pubblico per visite e gustosi aperitivi.
Continua →Sono on-line le interviste e il bellissimo video realizzati dal magazine internazionale Italian Ways con i birrai artigianali di Torino e provincia nominati Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →Cinque ori ai recenti International Chocolate Awards – i Mondiali del Cioccolato – per il Cioccolatiere – Torrefattore Guido Castagna di Giaveno (To).
Continua →Dopo il grande successo della cena milanese del 10 dicembre 2014, torna a Torino il più atteso pranzo baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto. A interpretare le ricette, lo chef del ristorante Le Fonderie Ozanam. Cibo, ma anche didattica, con uno speciale lab dedicato ai bambini.
Continua →La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico e la Scuola Italiana Qualità e Sicurezza nell’Alimentazione, ripropone per il sesto anno il tema della valorizzazione del prodotto alimentare.
Continua →L’azienda vitivinicola Stefano Rossotto propone il consueto appuntamento di fine autunno “A Caldarroste e Vin brulè…aspettando il Natale”, che si svolgerà domenica 30 novembre presso l’Enobottega di Nonno Nando, adiacente alla cantina di Cinzano.
Continua →Martedì 25 novembre 2014 la gelateria Cascina Roseleto propone La Cena del Latte Nobile presso il ristorante torinese Le Vitel étonné.
Continua →Anche quest’anno il fil rouge Milano-Torino è attivo: saranno a Golosaria 19 Maestri del Gusto, testimoni dell’eccellenza enogastronomica torinese e protagonisti di un fitto programma di dimostrazioni e assaggi che si svolgeranno nell’area LAB.
Continua →Gambero Rosso – Città del gusto di Torino organizza a Torino il 14/11/2014 il seminario-workshop L’enogastronomia per lo sviluppo turistico del territorio – Cosa chiede il viaggiatore gourmet e come migliorare la sua esperienza.
Continua →Oltre al negozio torinese di Piazza Emanuele Filiberto, da qualche mese si possono gustare le specialità della gelateria Mondello Manifattura Gelati anche nelle manifestazioni all’aperto, servite dal nuovissimo ApeCar in stile retrò.
Continua →Tantissime novità dal pastificio Sapori di Tassinari & C.: consegne a domicilio “on bike”, corsi pratici di cucina, degustazioni, visite al laboratorio e pausa pranzo in bottega!
Continua →Si svolgerà il 24 e 25 ottobre la XIX edizione della Fiera dei Vini della Collina Torinese. Tra gli espositori, il viticoltore Rossotto, che domenica 25 ottobre, dalle 10 alle 19, aprirà le sue cantine al pubblico per visite e gustosi aperitivi.
Continua →La Guida I principali adempimenti per le imprese alimentari, edita dalla Camera di commercio di Torino, è rivolta agli aspiranti imprenditori in attività del settore alimentare.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico, organizzano il seminario Come avviare un’impresa nel settore alimentare.
Continua →Torna a Torino per il terzo anno consecutivo la manifestazione Una Mole di Panettoni, che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 novembre 2014 nella splendida cornice del Museo del Risorgimento Italiano.
Continua →In attesa della manifestazione Una Mole di Panettoni (Torino, 29-30/11/2014), il panettone si potrà degustare in tutta la città, nei negozi del centro e nei ristoranti, di giorno e di sera. Scopri il il ricchissimo programma degli Appuntamenti Extra Mole!
Continua →La bottega Sapori di Tassinari propone sabato 22 novembre dalle 11,30 alle 14,00 una degustazione gratuita di pasta fresca e tartufo.
Continua →Dopo il grande successo della prima cena dedicata a Valli Pellice, Germanasca e Chisone, torna Quando il gusto si fa in 4!: cene a tema con racconto ideate da Conservatoria delle Cucine Mediterranee di Torino e organizzate insieme al Ristorante San Giors, nel cuore di Borgo Dora.
Continua →Ben 13 Maestri del Gusto saranno presenti, all’interno del bellissimo Complesso di San Filippo, alla trentaseiesima edizione della Fiera di San Martino dedicata alla riscoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Continua →Anche la macelleria Ribetto di Perosa Argentina aderisce alla promozione solidale promossa dall’Associazione Provinciale Macellai Torino denominata A Pranzo dal Maslè: un paniere di prodotti alimentari al costo di 6 euro a disposizione dei clienti dal giorno 20 al 30 dei mesi di settembre, ottobre e novembre.
Continua →È on-line il nuovo sito della pasticceria Avidano: in particolare si potranno acquistare le prelibatezze al cioccolato, la pasticceria, i panettoni e rimanere sempre aggiornati sulle novità e sui corsi amatoriali tenuti da Marco Avidano.
Continua →Sono on-line le interviste e il bellissimo video realizzati dal magazine internazionale Italian Ways con i birrai artigianali di Torino e provincia nominati Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →Cinque ori ai recenti International Chocolate Awards – i Mondiali del Cioccolato – per il Cioccolatiere – Torrefattore Guido Castagna di Giaveno (To).
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico, organizzano il seminario Come avviare un’impresa nel settore alimentare.
Continua →L’azienda vitivinicola Stefano Rossotto propone il consueto appuntamento di fine autunno “A Caldarroste e Vin brulè…aspettando il Natale”, che si svolgerà domenica 30 novembre presso l’Enobottega di Nonno Nando, adiacente alla cantina di Cinzano.
Continua →La bottega Sapori di Tassinari propone sabato 22 novembre dalle 11,30 alle 14,00 una degustazione gratuita di pasta fresca e tartufo.
Continua →Gambero Rosso – Città del gusto di Torino organizza a Torino il 14/11/2014 il seminario-workshop L’enogastronomia per lo sviluppo turistico del territorio – Cosa chiede il viaggiatore gourmet e come migliorare la sua esperienza.
Continua →Anche la macelleria Ribetto di Perosa Argentina aderisce alla promozione solidale promossa dall’Associazione Provinciale Macellai Torino denominata A Pranzo dal Maslè: un paniere di prodotti alimentari al costo di 6 euro a disposizione dei clienti dal giorno 20 al 30 dei mesi di settembre, ottobre e novembre.
Continua →Si svolgerà il 24 e 25 ottobre la XIX edizione della Fiera dei Vini della Collina Torinese. Tra gli espositori, il viticoltore Rossotto, che domenica 25 ottobre, dalle 10 alle 19, aprirà le sue cantine al pubblico per visite e gustosi aperitivi.
Continua →La Guida I principali adempimenti per le imprese alimentari, edita dalla Camera di commercio di Torino, è rivolta agli aspiranti imprenditori in attività del settore alimentare.
Continua →La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico e la Scuola Italiana Qualità e Sicurezza nell’Alimentazione, ripropone per il sesto anno il tema della valorizzazione del prodotto alimentare.
Continua →In attesa della manifestazione Una Mole di Panettoni (Torino, 29-30/11/2014), il panettone si potrà degustare in tutta la città, nei negozi del centro e nei ristoranti, di giorno e di sera. Scopri il il ricchissimo programma degli Appuntamenti Extra Mole!
Continua →Anche quest’anno il fil rouge Milano-Torino è attivo: saranno a Golosaria 19 Maestri del Gusto, testimoni dell’eccellenza enogastronomica torinese e protagonisti di un fitto programma di dimostrazioni e assaggi che si svolgeranno nell’area LAB.
Continua →Ben 13 Maestri del Gusto saranno presenti, all’interno del bellissimo Complesso di San Filippo, alla trentaseiesima edizione della Fiera di San Martino dedicata alla riscoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Continua →Tantissime novità dal pastificio Sapori di Tassinari & C.: consegne a domicilio “on bike”, corsi pratici di cucina, degustazioni, visite al laboratorio e pausa pranzo in bottega!
Continua →Sono on-line le interviste e il bellissimo video realizzati dal magazine internazionale Italian Ways con i birrai artigianali di Torino e provincia nominati Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →Dopo il grande successo della cena milanese del 10 dicembre 2014, torna a Torino il più atteso pranzo baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto. A interpretare le ricette, lo chef del ristorante Le Fonderie Ozanam. Cibo, ma anche didattica, con uno speciale lab dedicato ai bambini.
Continua →Torna a Torino per il terzo anno consecutivo la manifestazione Una Mole di Panettoni, che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 novembre 2014 nella splendida cornice del Museo del Risorgimento Italiano.
Continua →Martedì 25 novembre 2014 la gelateria Cascina Roseleto propone La Cena del Latte Nobile presso il ristorante torinese Le Vitel étonné.
Continua →Dopo il grande successo della prima cena dedicata a Valli Pellice, Germanasca e Chisone, torna Quando il gusto si fa in 4!: cene a tema con racconto ideate da Conservatoria delle Cucine Mediterranee di Torino e organizzate insieme al Ristorante San Giors, nel cuore di Borgo Dora.
Continua →Oltre al negozio torinese di Piazza Emanuele Filiberto, da qualche mese si possono gustare le specialità della gelateria Mondello Manifattura Gelati anche nelle manifestazioni all’aperto, servite dal nuovissimo ApeCar in stile retrò.
Continua →È on-line il nuovo sito della pasticceria Avidano: in particolare si potranno acquistare le prelibatezze al cioccolato, la pasticceria, i panettoni e rimanere sempre aggiornati sulle novità e sui corsi amatoriali tenuti da Marco Avidano.
Continua →