11-13/07/2014: Iscream Festival IV Edizione
Eventi
L’Associazione Iscream presenta la quarta edizione dell’omonimo festival musicale nel parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino.
Continua →L’Associazione Iscream presenta la quarta edizione dell’omonimo festival musicale nel parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino.
Continua →Venerdì 11 luglio 10.30-13.00 presso Torino Incontra: Presentazione di Explora.
Un Incontro che illustra agli operatori modalità e condizioni di partecipazione a Expo 2015. Rivolto ad ogni azienda che possa proporre un prodotto esperienziale (per esempio enogastronomico, museale, visita di impresa).
Continua →
Da non perdere l’ultimo appuntamento estivo con il Mercato della Terra di Torino!
I protagonisti saranno nuovamente i produttori e gli artigiani locali scelti da Slow Food grazie anche alla collaborazione con il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino e i Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Continua →La Biogelateria Slow Ice Cream presenta i nuovi prodotti vegani adatti anche ai diabetici.
Continua →Coldiretti organizza nelle piazze di Torino gustosi mercatini di prodotti tipici con le bancarelle dei produttori agricoli che esercitano la vendita diretta. Potrete aqcuistare cibi a chilometri zero.
Scopri gli appuntamenti di luglio e agosto 2014!
Continua →Martedì 1° luglio alle 18.00, Secolo Urbano e Bellissimo, in collaborazione con Unioncamere Piemonte, presentano il libro “#Expottimisti” in un incontro aperto alle imprese di Torino e Piemonte per conoscere tutte le opportunità di business legate a Expo Milano 2015.
Continua →La pescheria Gallina ha attivato il nuovo servizio a domicilio “Il Banco di Oggi”.
Continua →Apre all’Aeroporto di Torino il nuovo punto di vendita e degustazione di cioccolato Guido Gobino, disegnato da Pininfarina.
Continua →La Camera di commercio di Torino propone un seminario, della durata di mezza giornata, volto a illustrare aspetti nodali che disciplinano la redazione di un contratto di fornitura utilizzabile dagli operatori del comparto alimentare.
Continua →I Maestri del Gusto alla presentazione della Stagione Concertistica 2014/2015 dell’Accademia Corale Stefano Tempia onlus.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il Comitato Torino Finanza organizzano un seminario sull’e-commerce.
Continua →In occasione del Decennale UNISG, l’Università di Scienze Gastronomiche, in collaborazione con la Banca del vino, l’Albergo dell’Agenzia e l’Agenzia di Pollenzo, organizza una settimana di festa.
Continua →Da giovedì 5 a domenica 8 giugno fa tappa in piazza Solferino il Gelato Festival 2014, kermesse itinerante dedicata a cultura e nuove tendenze dell’arte gelariera.
Continua →Confagricoltura Torino e Associazione Italiana Sommelier Piemonte organizzano una degustazione gratuita di Erbaluce di Caluso.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico organizzano un seminario gratuito sulla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Continua →Sei un’impresa femminile impegnata nel settore dell’enogastronomia? Operi sul territorio di Torino e provincia?
Partecipa al progetto: “Il chicco che concilia: pronto in tavola in 30 minuti”.
Continua →Si svolgerà lunedì 9 giugno alle ore 18.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra, la cerimonia del premio “Bogianen 2013”.
Continua →Mercoledì 28 Maggio 2014, presso il Politecnico – Area Mixto (corso Castelfidardo 34/a), si terrà una nuova edizione del Mercato della Terra, che vedrà la partecipazione di numerosi contadini e artigiani di grande qualità.
Continua →In occasione dell’uscita nelle librerie della Guida alle Birre d’Italia 2015, edizioni Slow Food, la Piazza dei Mestieri ospita Eugenio Signoroni e Luca Giaccone, autori della Guida, insieme ai birrifici torinesi premiati.
Continua →Dal 30 maggio al 02 giugno 2014 si svolgerà, presso i Giardini della Reggia di Venaria, la prima edizione di Ortinfestival – Festival gastronomico degli orti contemporanei.
Continua →L’Associazione Iscream presenta la quarta edizione dell’omonimo festival musicale nel parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino.
Continua →Da non perdere l’ultimo appuntamento estivo con il Mercato della Terra di Torino!
I protagonisti saranno nuovamente i produttori e gli artigiani locali scelti da Slow Food grazie anche alla collaborazione con il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino e i Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Continua →Coldiretti organizza nelle piazze di Torino gustosi mercatini di prodotti tipici con le bancarelle dei produttori agricoli che esercitano la vendita diretta. Potrete aqcuistare cibi a chilometri zero.
Scopri gli appuntamenti di luglio e agosto 2014!
Continua →La pescheria Gallina ha attivato il nuovo servizio a domicilio “Il Banco di Oggi”.
Continua →La Camera di commercio di Torino propone un seminario, della durata di mezza giornata, volto a illustrare aspetti nodali che disciplinano la redazione di un contratto di fornitura utilizzabile dagli operatori del comparto alimentare.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il Comitato Torino Finanza organizzano un seminario sull’e-commerce.
Continua →Da giovedì 5 a domenica 8 giugno fa tappa in piazza Solferino il Gelato Festival 2014, kermesse itinerante dedicata a cultura e nuove tendenze dell’arte gelariera.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico organizzano un seminario gratuito sulla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Continua →Si svolgerà lunedì 9 giugno alle ore 18.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra, la cerimonia del premio “Bogianen 2013”.
Continua →In occasione dell’uscita nelle librerie della Guida alle Birre d’Italia 2015, edizioni Slow Food, la Piazza dei Mestieri ospita Eugenio Signoroni e Luca Giaccone, autori della Guida, insieme ai birrifici torinesi premiati.
Continua →Venerdì 11 luglio 10.30-13.00 presso Torino Incontra: Presentazione di Explora.
Un Incontro che illustra agli operatori modalità e condizioni di partecipazione a Expo 2015. Rivolto ad ogni azienda che possa proporre un prodotto esperienziale (per esempio enogastronomico, museale, visita di impresa).
Continua →
La Biogelateria Slow Ice Cream presenta i nuovi prodotti vegani adatti anche ai diabetici.
Continua →Martedì 1° luglio alle 18.00, Secolo Urbano e Bellissimo, in collaborazione con Unioncamere Piemonte, presentano il libro “#Expottimisti” in un incontro aperto alle imprese di Torino e Piemonte per conoscere tutte le opportunità di business legate a Expo Milano 2015.
Continua →Apre all’Aeroporto di Torino il nuovo punto di vendita e degustazione di cioccolato Guido Gobino, disegnato da Pininfarina.
Continua →I Maestri del Gusto alla presentazione della Stagione Concertistica 2014/2015 dell’Accademia Corale Stefano Tempia onlus.
Continua →In occasione del Decennale UNISG, l’Università di Scienze Gastronomiche, in collaborazione con la Banca del vino, l’Albergo dell’Agenzia e l’Agenzia di Pollenzo, organizza una settimana di festa.
Continua →Confagricoltura Torino e Associazione Italiana Sommelier Piemonte organizzano una degustazione gratuita di Erbaluce di Caluso.
Continua →Sei un’impresa femminile impegnata nel settore dell’enogastronomia? Operi sul territorio di Torino e provincia?
Partecipa al progetto: “Il chicco che concilia: pronto in tavola in 30 minuti”.
Continua →Mercoledì 28 Maggio 2014, presso il Politecnico – Area Mixto (corso Castelfidardo 34/a), si terrà una nuova edizione del Mercato della Terra, che vedrà la partecipazione di numerosi contadini e artigiani di grande qualità.
Continua →Dal 30 maggio al 02 giugno 2014 si svolgerà, presso i Giardini della Reggia di Venaria, la prima edizione di Ortinfestival – Festival gastronomico degli orti contemporanei.
Continua →L’Associazione Iscream presenta la quarta edizione dell’omonimo festival musicale nel parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino.
Continua →La Biogelateria Slow Ice Cream presenta i nuovi prodotti vegani adatti anche ai diabetici.
Continua →La pescheria Gallina ha attivato il nuovo servizio a domicilio “Il Banco di Oggi”.
Continua →I Maestri del Gusto alla presentazione della Stagione Concertistica 2014/2015 dell’Accademia Corale Stefano Tempia onlus.
Continua →Da giovedì 5 a domenica 8 giugno fa tappa in piazza Solferino il Gelato Festival 2014, kermesse itinerante dedicata a cultura e nuove tendenze dell’arte gelariera.
Continua →Sei un’impresa femminile impegnata nel settore dell’enogastronomia? Operi sul territorio di Torino e provincia?
Partecipa al progetto: “Il chicco che concilia: pronto in tavola in 30 minuti”.
Continua →In occasione dell’uscita nelle librerie della Guida alle Birre d’Italia 2015, edizioni Slow Food, la Piazza dei Mestieri ospita Eugenio Signoroni e Luca Giaccone, autori della Guida, insieme ai birrifici torinesi premiati.
Continua →Venerdì 11 luglio 10.30-13.00 presso Torino Incontra: Presentazione di Explora.
Un Incontro che illustra agli operatori modalità e condizioni di partecipazione a Expo 2015. Rivolto ad ogni azienda che possa proporre un prodotto esperienziale (per esempio enogastronomico, museale, visita di impresa).
Continua →
Coldiretti organizza nelle piazze di Torino gustosi mercatini di prodotti tipici con le bancarelle dei produttori agricoli che esercitano la vendita diretta. Potrete aqcuistare cibi a chilometri zero.
Scopri gli appuntamenti di luglio e agosto 2014!
Continua →Apre all’Aeroporto di Torino il nuovo punto di vendita e degustazione di cioccolato Guido Gobino, disegnato da Pininfarina.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il Comitato Torino Finanza organizzano un seminario sull’e-commerce.
Continua →Confagricoltura Torino e Associazione Italiana Sommelier Piemonte organizzano una degustazione gratuita di Erbaluce di Caluso.
Continua →Si svolgerà lunedì 9 giugno alle ore 18.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra, la cerimonia del premio “Bogianen 2013”.
Continua →Dal 30 maggio al 02 giugno 2014 si svolgerà, presso i Giardini della Reggia di Venaria, la prima edizione di Ortinfestival – Festival gastronomico degli orti contemporanei.
Continua →Da non perdere l’ultimo appuntamento estivo con il Mercato della Terra di Torino!
I protagonisti saranno nuovamente i produttori e gli artigiani locali scelti da Slow Food grazie anche alla collaborazione con il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino e i Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Continua →Martedì 1° luglio alle 18.00, Secolo Urbano e Bellissimo, in collaborazione con Unioncamere Piemonte, presentano il libro “#Expottimisti” in un incontro aperto alle imprese di Torino e Piemonte per conoscere tutte le opportunità di business legate a Expo Milano 2015.
Continua →La Camera di commercio di Torino propone un seminario, della durata di mezza giornata, volto a illustrare aspetti nodali che disciplinano la redazione di un contratto di fornitura utilizzabile dagli operatori del comparto alimentare.
Continua →In occasione del Decennale UNISG, l’Università di Scienze Gastronomiche, in collaborazione con la Banca del vino, l’Albergo dell’Agenzia e l’Agenzia di Pollenzo, organizza una settimana di festa.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico organizzano un seminario gratuito sulla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Continua →Mercoledì 28 Maggio 2014, presso il Politecnico – Area Mixto (corso Castelfidardo 34/a), si terrà una nuova edizione del Mercato della Terra, che vedrà la partecipazione di numerosi contadini e artigiani di grande qualità.
Continua →