26-28/10/19: Golosaria Milano
Eventi
Anche quest’anno i Maestri del Gusto parteciperanno a Golosaria 2019, in programma dal 26 al 28 ottobre a MiCo Fiera Milano City.
Continua →Anche quest’anno i Maestri del Gusto parteciperanno a Golosaria 2019, in programma dal 26 al 28 ottobre a MiCo Fiera Milano City.
Continua →Si svolgerà dall’11 al 20 ottobre 2019 La Vendemmia a Torino. Grapes in town: nove giorni di degustazioni, masterclass, incontri, visite guidate per apprezzare il Piemonte e la cultura del vino. Portici DiVini racconterà in particolare le eccellenze vinicole della provincia di Torino. Serata inaugurale l’11 ottobre a Palazzo Birago, sede della Camera di commercio di Torino.
Continua →Un settembre di festeggiamenti per il Pastificio Bolognese di Torino, che copie ben 70 anni di attività!
Continua →Ritorna nella sua ottava edizione Play whit Food, festival di teatro ed arti performative interamente dedicato al cibo. Scopri i Maestri partner e sostenitori dell’evento!
Continua →Sono sei i Maestri che hanno contribuito ad accogliere nel migliore dei modi e far conoscere le eccellenze del territorio torinese ai 500 partecipanti del Convegno Nazionale di Economia Aziendale Aidea 2019, che si è svolto il 12 e 13 settembre a Torino.
Continua →Si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 la 23esima edizione della Festa dei Nocciolini di Chivasso. Tanti Maestri presenti come espositori e in programma un laboratorio goloso con il giornalista enogastronomico Paolo Massobrio. Scopri di più.
Continua →Oltre a produzioni di eccellenza, i Maestri del Gusto offrono una ricca proposta di esperienze enogastronomiche presso le loro aziende: visite didattiche, laboratori, corsi e degustazioni. Scoprile tutte!
Continua →Torna a Bra (CN) Cheese, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini. Saranno 11 i Maestri del Gusto presenti.
Continua →Vorreste scoprire come viene prodotta la birra artigianale e visitare uno stabilimento di produzione? Il 20/09 Gilac apre le porte dell’azienda a tutti gli appassionati.
Continua →Riprende per i mesi autunnali Made in Torino Experience, progetto di Turismo Torino e Provincia per scoprire le aziende torinesi. Ad ottobre potrai visitare l’azienda Essenzialmenta di Pancalieri (To).
Continua →Dopo un anno di pausa torna l’edizione 2019 della festa della Transumanza a Pont Canavese (TO). Tanti appuntamenti e naturalmente i migliori prodotti dei Maestri del Gusto del territorio!
Continua →Dal 5 all’8 settembre torna Degusté-Dream Food, evento dedicato ai Maestri del Gusto, all’interno del Parco Culturale Le Serre di Grugliasco (To).
Continua →Si svolgerà da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre la 70esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. Tantissimi i Maestri del Gusto presenti! Scopri di più.
Continua →Un 2019 ricco di nuove aperture per tanti Maestri del Gusto.
Continua →L’estate può essere occasione di lunghe passeggiate alla scoperta delle specie erbacee più note e diffuse nel torinese. Scopri di più.
Continua →Pubblicato il nuovo bando per la selezione al progetto Torino Cheese 2020.
Continua →Borgiattino Formaggi propone una gita, con partenza in pullman da Torino, alla scoperta delle meraviglie del territorio di Castelmagno (CN). Scopri tutto il programma.
Continua →Torna questo fine settimana Di Freisa in Freisa, la manifestazione di valorizzazione del vitigno autoctono con più di 5 secoli di storia e delle eccellenze del territorio chierese.
Continua →Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita, nel fine settimana del 18 e 19 maggio 2019, la manifestazione Una Mole di Olio dedicata all’ingrediente più prezioso della nostra tavola.
Continua →Ritorna per il terzo anno a Torino il Triple B Fest, appuntamento unico in Italia per conoscere la birra belga e la sua cultura.
Continua →Anche quest’anno i Maestri del Gusto parteciperanno a Golosaria 2019, in programma dal 26 al 28 ottobre a MiCo Fiera Milano City.
Continua →Un settembre di festeggiamenti per il Pastificio Bolognese di Torino, che copie ben 70 anni di attività!
Continua →Sono sei i Maestri che hanno contribuito ad accogliere nel migliore dei modi e far conoscere le eccellenze del territorio torinese ai 500 partecipanti del Convegno Nazionale di Economia Aziendale Aidea 2019, che si è svolto il 12 e 13 settembre a Torino.
Continua →Oltre a produzioni di eccellenza, i Maestri del Gusto offrono una ricca proposta di esperienze enogastronomiche presso le loro aziende: visite didattiche, laboratori, corsi e degustazioni. Scoprile tutte!
Continua →Vorreste scoprire come viene prodotta la birra artigianale e visitare uno stabilimento di produzione? Il 20/09 Gilac apre le porte dell’azienda a tutti gli appassionati.
Continua →Dopo un anno di pausa torna l’edizione 2019 della festa della Transumanza a Pont Canavese (TO). Tanti appuntamenti e naturalmente i migliori prodotti dei Maestri del Gusto del territorio!
Continua →Si svolgerà da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre la 70esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. Tantissimi i Maestri del Gusto presenti! Scopri di più.
Continua →L’estate può essere occasione di lunghe passeggiate alla scoperta delle specie erbacee più note e diffuse nel torinese. Scopri di più.
Continua →Borgiattino Formaggi propone una gita, con partenza in pullman da Torino, alla scoperta delle meraviglie del territorio di Castelmagno (CN). Scopri tutto il programma.
Continua →Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita, nel fine settimana del 18 e 19 maggio 2019, la manifestazione Una Mole di Olio dedicata all’ingrediente più prezioso della nostra tavola.
Continua →Si svolgerà dall’11 al 20 ottobre 2019 La Vendemmia a Torino. Grapes in town: nove giorni di degustazioni, masterclass, incontri, visite guidate per apprezzare il Piemonte e la cultura del vino. Portici DiVini racconterà in particolare le eccellenze vinicole della provincia di Torino. Serata inaugurale l’11 ottobre a Palazzo Birago, sede della Camera di commercio di Torino.
Continua →Ritorna nella sua ottava edizione Play whit Food, festival di teatro ed arti performative interamente dedicato al cibo. Scopri i Maestri partner e sostenitori dell’evento!
Continua →Si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 la 23esima edizione della Festa dei Nocciolini di Chivasso. Tanti Maestri presenti come espositori e in programma un laboratorio goloso con il giornalista enogastronomico Paolo Massobrio. Scopri di più.
Continua →Torna a Bra (CN) Cheese, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini. Saranno 11 i Maestri del Gusto presenti.
Continua →Riprende per i mesi autunnali Made in Torino Experience, progetto di Turismo Torino e Provincia per scoprire le aziende torinesi. Ad ottobre potrai visitare l’azienda Essenzialmenta di Pancalieri (To).
Continua →Dal 5 all’8 settembre torna Degusté-Dream Food, evento dedicato ai Maestri del Gusto, all’interno del Parco Culturale Le Serre di Grugliasco (To).
Continua →Un 2019 ricco di nuove aperture per tanti Maestri del Gusto.
Continua →Pubblicato il nuovo bando per la selezione al progetto Torino Cheese 2020.
Continua →Torna questo fine settimana Di Freisa in Freisa, la manifestazione di valorizzazione del vitigno autoctono con più di 5 secoli di storia e delle eccellenze del territorio chierese.
Continua →Ritorna per il terzo anno a Torino il Triple B Fest, appuntamento unico in Italia per conoscere la birra belga e la sua cultura.
Continua →Anche quest’anno i Maestri del Gusto parteciperanno a Golosaria 2019, in programma dal 26 al 28 ottobre a MiCo Fiera Milano City.
Continua →Ritorna nella sua ottava edizione Play whit Food, festival di teatro ed arti performative interamente dedicato al cibo. Scopri i Maestri partner e sostenitori dell’evento!
Continua →Oltre a produzioni di eccellenza, i Maestri del Gusto offrono una ricca proposta di esperienze enogastronomiche presso le loro aziende: visite didattiche, laboratori, corsi e degustazioni. Scoprile tutte!
Continua →Riprende per i mesi autunnali Made in Torino Experience, progetto di Turismo Torino e Provincia per scoprire le aziende torinesi. Ad ottobre potrai visitare l’azienda Essenzialmenta di Pancalieri (To).
Continua →Si svolgerà da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre la 70esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. Tantissimi i Maestri del Gusto presenti! Scopri di più.
Continua →Pubblicato il nuovo bando per la selezione al progetto Torino Cheese 2020.
Continua →Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita, nel fine settimana del 18 e 19 maggio 2019, la manifestazione Una Mole di Olio dedicata all’ingrediente più prezioso della nostra tavola.
Continua →Si svolgerà dall’11 al 20 ottobre 2019 La Vendemmia a Torino. Grapes in town: nove giorni di degustazioni, masterclass, incontri, visite guidate per apprezzare il Piemonte e la cultura del vino. Portici DiVini racconterà in particolare le eccellenze vinicole della provincia di Torino. Serata inaugurale l’11 ottobre a Palazzo Birago, sede della Camera di commercio di Torino.
Continua →Sono sei i Maestri che hanno contribuito ad accogliere nel migliore dei modi e far conoscere le eccellenze del territorio torinese ai 500 partecipanti del Convegno Nazionale di Economia Aziendale Aidea 2019, che si è svolto il 12 e 13 settembre a Torino.
Continua →Torna a Bra (CN) Cheese, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini. Saranno 11 i Maestri del Gusto presenti.
Continua →Dopo un anno di pausa torna l’edizione 2019 della festa della Transumanza a Pont Canavese (TO). Tanti appuntamenti e naturalmente i migliori prodotti dei Maestri del Gusto del territorio!
Continua →Un 2019 ricco di nuove aperture per tanti Maestri del Gusto.
Continua →Borgiattino Formaggi propone una gita, con partenza in pullman da Torino, alla scoperta delle meraviglie del territorio di Castelmagno (CN). Scopri tutto il programma.
Continua →Ritorna per il terzo anno a Torino il Triple B Fest, appuntamento unico in Italia per conoscere la birra belga e la sua cultura.
Continua →Un settembre di festeggiamenti per il Pastificio Bolognese di Torino, che copie ben 70 anni di attività!
Continua →Si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 la 23esima edizione della Festa dei Nocciolini di Chivasso. Tanti Maestri presenti come espositori e in programma un laboratorio goloso con il giornalista enogastronomico Paolo Massobrio. Scopri di più.
Continua →Vorreste scoprire come viene prodotta la birra artigianale e visitare uno stabilimento di produzione? Il 20/09 Gilac apre le porte dell’azienda a tutti gli appassionati.
Continua →Dal 5 all’8 settembre torna Degusté-Dream Food, evento dedicato ai Maestri del Gusto, all’interno del Parco Culturale Le Serre di Grugliasco (To).
Continua →L’estate può essere occasione di lunghe passeggiate alla scoperta delle specie erbacee più note e diffuse nel torinese. Scopri di più.
Continua →Torna questo fine settimana Di Freisa in Freisa, la manifestazione di valorizzazione del vitigno autoctono con più di 5 secoli di storia e delle eccellenze del territorio chierese.
Continua →