Da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo 2025 Torino si prepara ad ospitare uno degli eventi più “dolci” dell’anno, CioccolaTò, la kermesse interamente dedicata al cibo degli dei.
Piazza Vittorio Veneto sarà abitata dai profumi del cioccolato artigianale che faranno da guida passando da un maestro cioccolatiere all’altro, in un viaggio tra sapori e storie da scoprire. Musei, palazzi storici e luoghi iconici della città come il Circolo dei Lettori, le Gallerie d’Italia e il cinema Massimo, diventano i palcoscenici ideali per eventi, degustazioni e incontri con i migliori cioccolatieri torinesi, italiani e internazionali.
CioccolaTò offre un mix di esperienze: dal gusto alla cultura, con momenti per scoprire i segreti del cioccolato e riflettere sulla sua storia, sulla sostenibilità e sul futuro di questa preziosa filiera. Il cuore del festival sarà l’artigianalità e l’eccellenza delle materie prime.
CioccolaTò 2025 è un progetto di Camera di commercio di Torino e Città di Torino con il supporto di Regione Piemonte e delle associazioni di categoria, organizzato da Turismo Torino e Provincia. Partner: Iren
Tanti i Maestri del Gusto presenti a questa edizione come espositori: La Perla di Torino, Piemont Cioccolato, Davide Appendino, Ballesio Cioccolato, Cioccolato Calcagno, Cioccolato Poretti, Boella & Sorrisi, Ziccat, Cioccolateria Zuccarello, Guido Gobino, Dolci & Dolci – Chicchisani, Distilleria Erboristica Alpina, Gelateria Via Mazzini.
Inoltre molti di loro saranno protagonisti delle degustazioni del ricco programma culturale.